Vitigno: Sangiovese
Vitigno Sangiovese
Il Sangiovese è un vitigno a bacca rossa autoctono toscano. E’ tra i più rinomati e conosciuti vitigni italiani, delicato soffre i climi freddi ed umidi. Esistono diversi cloni e varietà che differiscono per la grandezza dei suoi acini e distinguiamo così:
• Sangiovese grosso;
• Sangiovese piccolo.
Il Sangiovese grosso concorre a produrre tra i più rinomati vini italiani come:
• Brunello, in purezza tutto Sangiovese grosso;
• partecipa agli assemblaggi del Chianti, Vino Nobile di Montepulciano e Morellino di Scansano.
Questi vini risultano essere molto tannici e ben si prestano al lungo invecchiamento, l’olfatto è molto complesso e il colore rosso intenso.
Il Sangiovese piccolo è presente nel resto dell’Italia e gode di buona notorietà anche se di qualità inferiore.
Infine esiste un’altra varietà di Sangiovese anche in Romagna, ma destinata a vini meno impegnativi e di pronta beve rispetto ai suddetti cloni toscani.