Vitigno: Primitivo
Vitigno Primitivo
Il Primitivo è un vitigno a bacca rossa tipico della Puglia, che deve il suo nome alla sua precocità nelle fasi vegetative, infatti a fine agosto viene già vendemmiato.Un vitigno mediamente vigoroso, con acini dalla buccia blu scuro ricchi di un succo molto zuccherino.
Inizialmente il vino prodotto da queste uve era solo utilizzato per i tagli, successivamente studi e vinificazioni più accurate hanno portato risultati notevoli anche vinificandolo in purezza. Oggi è tra i vini italiani più apprezzati e vanta anche di una importante denominazione: Primitivo di Manduria DOC. Ha un colore rosso cupo con trasparenze ridotte, che con l’affinamento raggiunge toni aranciati; al naso fruttato e floreale che si evolve a sentori speziati e di confettura con la maturazione; in bocca astringente con l’affinamento si ammorbidisce.
Aperto mezz’ora prima del servizio, versato poi in un baloon per una temperatura tra i 18-20° accompagna bene, grazie alla sua tannicità ed elevato livello alcolico, qualsiasi tipo di carne e selvaggina e le versioni più mature sono ideali come vino da meditazione.