Vitigno: Passerina

Vitigno Passerina
E’ un vitigno a bacca bianca rimasto in penombra nei tempi passati e riscoperto negli ultimi anni.

E’ coltivato tra il Nord dell’Abruzzo e il territorio del Piceno. Il suo nome lo deve al fatto che i passeri sono ghiotti dei suoi dolci acini.
Matura a fine settembre con grappoli medi dagli acini giallo-oro, contengono una discreta acidità e un’ottima concentrazione zuccherina. Dal 2011 rientra nella denominazione Offida Passerina DOCG, che ne regola la presenza minima dell’85% del vitigno. Inoltre prevede anche le vinificazioni versione passito, Vin Santo e spumantizzato con metodo sia Classico che Charmat.
Il vino ha un colore giallo paglierino, al naso prevalgono sentori di agrumi e frutta gialla esprimendo una buona sapidità al palato. A tavola si abbina con antipasti, piatti a base di pesce o carni bianche; non delude neanche con minestre e formaggi di medio stagionatura.

 

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori