Vitigno: Gaglioppo

Vitigno Gaglioppo
È un vitigno di origine antichissima portato dai Greci in Calabria, dove ha trovato diffusione lungo la costa.

Sull’origine del nome vi sono due ipo-tesi: la prima riconduce al dialetto locale, in cui gaglioppo significa pugno chiuso, ricordandone la compattezza del grappolo, l’altra invece alla lingua greca, il cui significato è “bellissimo piede”, indicando appunto la bellezza del grappolo stesso. Il vino ottenuto, la cui Doc più rinomata è certamente Ciro, offre profumi fruttati, gusto pieno e acidità contenuta. In percentuali variabili la sua presenza è prevista da altre denominazioni regionali.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori