Vitigno: Frappato
Vitigno Frappato
Il frappato è un vitigno a bacca nera, autoctono siciliano. La sua origine è incerta, si pensi provenga dalla Spagna, ma con l’unica certezza che già dal 1600 era presente in Sicilia.
Il nome descrive una delle sue caratteristiche sensoriali, quella di essere un vitigno ricco di aromi fruttati. E’ un vitigno vigoroso con acini medio grandi, coltivato ad alberello con rese molto basse e di maturazione tardiva. Il frappato può essere vinificato in purezza o in assemblaggio con altri vini, ai quali fornisce dei profumi fruttati. E’ usato anche per essere spumantizzato, secondo il metodo classico come spumante rosato. Inoltre partecipa alle seguenti denominazioni, oltre che come IGT e Vino da tavola:
Cerasuolo di Vittoria DOCG,
DOC Alcamo,
DOC Eloro,
DOC Erice,
DOC Vittoria.