Vitigno: Cabernet Sauvignon
Vitigno Cabernet Sauvignon
La maggior diffusione che vanta rispetto al cugino cabernet franc si deve alla naturale capacità di questo vitigno di dare risultati apprezzabili in presenza di suoli e condizioni climatiche differenti.
La sua origine è da ricerca re nei territori che circondano l’estuario della Gironda, nel Sud-Ovest della Francia, dove concorre alla produzione dei rinomati e costosi Bordeaux, in particolar modo lungo la sponda sinistra, dove trova nel suolo ghiaioso e ben drenato il suo territorio d’elezione. Matura con lentezza e offre profumi che ricordano la frutta nera e il peperone, ma è al palato che rivela la sua classe, offrendo una struttura tannica importante e una buona acidità, caratteristi- che che gli conferiscono un ottimo potenziale evolutivo. Oltre che nel Bordolese, trova diffusione in molte parti del mondo, come in California, Cile e Australia. In Italia ricopre un ruolo importante in diverse zone, tra le quali va ricordato tutto il Nord-Est, dove è diffuso da oltre un secolo, e la Toscana, anche se non mancano ottimi esempi in Sardegna o Sicilia. Si trova in uvaggio nella Docg Carmignano e in molte Doc, tra le quali Bolgheri, Trentino Cabernet Sauvignon e Colli Euganei Cabernet Sauvignon.