Vitigno: Cabernet Franc

Vitigno Cabernet Franc

Il Cabernet Franc è un vitigno a bacca rossa di origine francese, che ha trovato un habitat ideale nelle aree climatiche più fresche.

In Francia è protagonista nella zona Anjou-Tourraine della Valle della Loira e in parte nel Bordolese sulla riva destra della Gironde. E’ un vitigno dalla maturazione precoce, in grado di sopportare condizioni climatiche avverse. Il Cabernet Franc nasce in Francia, nel corso degli anni ha trovato altri territori adatti alla coltivazione superando i confini transalpini giungendo fino in Kossovo e Albania; riscontri positivi sono stati ottenuti anche in California del nord, sulla costa orientale degli Stati Uniti, in Argentina, in Australia e Nuova Zelanda.
In Italia la zona in cui ha riscosso maggiore successo dando vita a vini di eccellente fattura è a nord est tra il Veneto e il Friuli e in parte anche in Franciacorta e Alto Adige.Tra le denominazioni Italiane piu prestigiose ricordiamo:

Latisana Cabernet Franc DOC,
Colli Orientali del Friuli Cabernet Franc DOC,
Collio Goriziani
Carso DOC,
Colli Euganei Cabernet Franc DOC,
Colli Asolani.

In Trentino il Cabernet Franc è utilizzato nella maggior parte dei casi come blend con altre uve mentre in Umbria si è soliti utilizzare il Cabernet Franc vinificato in purezza.

I vini prodotti da uve di Cabernet Franc sono particolarmente eleganti, raffinati caratterizzati da note affumicate, richiami olfattivi vegetali che ricordano sentori di peperone, pepe, note fruttate di mirtilli e ribes; il tutto ben amalgamato da lievi note balsamiche. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro che tende al granato con l’invecchiamento. In bocca ha un gusto pieno, morbido, avvolgente; la piacevole freschezza bilanciata alla componente tannica è in grado di regalare una buona longevità.
La temperatura di servizio va da 16-18° per quelli giovani, fino a 18-20° per le annate più vecchie.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori