Vitigno: Aglianico
Vitigno Aglianico
L’Aglianico è un vitigno a bacca rossa di origine greca.Il vitigno presenta chicchi di media grandezza, con buccia fine; ha una resa elevata e una buona resistenza ad agenti atmosferici.
Viene vinificato sia in purezza che in assemblaggio con altri vini, si presta all’affinamento sia in botte che barrique, rendendolo più morbido ed armonico. Si è provato a spumantizzarlo con ottimi risultati.
In Italia è diffuso in Campania, Basilicata e in Molise. Riesce a dare risultati migliori nei terreni vulcanici, la cui mineralità contribuisce al contenuto organolettico esprimendosi con vini di alta qualità. E’ infatti nella zona del Taurasi e del Vulture, entrambe DOCG, che regalano da queste uve eccellenze enologiche del panorama italiano. Non bisogna sottovalutare il contributo che questo vitigno offre anche alle due denominazioni di origine molisana: Biferno e Molise DOC.
Dal colore rosso rubino, nel complesso organolettico ha un aroma fruttato e floreale, una buona struttura; risulta morbido con una spiccata astringenza che lo rende un eccellente abbinamento con carni e formaggi stagionati. La sua temperatura di servizio ideale è tra i 18°- 20°.