DA NORD A SUD: DONNAFUGATA MILLE E UNA NOTTE E OSSOBUCO DI VITELLO
Primo appuntamento con il sommelier di Vini Perbacco, Gabriele De Santis, che ci spiega come portare in tavola la tradizione enogastronomica del nostro Paese in un prefetto connubio di sapori che uniscono le diverse eccellenze dal nord al sud Italia.
Ogni piatto deve essere accompagnato da un vino altrettanto speciale che ne esalti le caratteristiche e la consistenza creando un perfetto equilibrio di gusto e un’ottima sintonia di sapori. Una portata di carne, come il raffinato ossobuco di vitello con risotto mantecato ai pistilli di zafferano, preparato dallo chef della Bottega Ristorante Schiaffi, esige un rosso altrettanto prestigioso. Mille e una Notte, eccellenza dalla viticoltura siciliana, della cantina Donnafugata, rappresenta sicuramente il vino ideale.
Vino corposo dal bouquet avvolgente e fruttato con note balsamiche e sentori di violetta, le caratteristiche che secondo il nostro Gabriele rendono questo rosso uno dei più interessanti della regione Sicilia. Vino per sognare, come il messaggio chiaro che l’etichetta, raffigurante una notte stellata, vuole ispirare agli amanti delle bollicine. Notte stellata come una quella di San Lorenzo, momento ideale per la sua vendemmia.