Crotta di Vegneron

crotta di vegneron

Indice contenuti

La cantina Crotta di Vegneron è un azienda vitivinicola che nasce nel 1980 nella zona di Chambave e di Nus in Valle D’Aosta. Il progetto è creato e sostenuto da un gruppo di viticoltori che si sono riuniti in una cooperativa di uomini profondamente legati alla loro stupenda regione alpina, che puntano a valorizzare e conservare le uve del territorio.

Ad oggi la cantina conta oltre settanta soci, e la produzione annua si aggira intorno alle 200mila bottiglie. Crotta di Vegneron coltiva e vinifica esclusivamente uve provenienti dai vitigni autoctoni come il petit rouge, il moscato bianco, il pinot grigio e il fumin.

Caratteristiche

Le viti utilizzate per la produzione vinicola di Crotta di Vegneron, crescono fino a 800 metri sopra il livello del mare in un microclima ideale in cui l’escursione termica tra le ore diurne e quelle notturne è alta, questo limita l’insorgenza di parassiti e l’utilizzo di trattamenti fitosanitari al minimo.

Ogni passaggio, dalla raccolta alla produzione in cantina, segue un rigoroso monitoraggio qualitativo: nascono in questo modo una serie di etichette di livello qualitativo molto pregiato tra le migliori del panorama enologico valdostano. La cantina Crotta di Vegneron offre al consumatore una scelta davvero completa, le bottiglie prodotte dalla cantina di Chambave spaziano da quelle nate dai monovitigni ai passiti, alle grappe fino alle selezioni di spumanti.

Migliori bottiglie Crotta di Vegneron

Tra le principali produzioni vinicole della cooperativa ricordiamo Chambave Moscato Passito Prieuré Val d’Aosta DOC un vino dal profumo intenso e aromatico. Parliamo di un moscato bianco dal colore cristallino e dal profumo di acacia, salvia, mandorla, miele e viola appassita. Al palato è dolce e rotondo, dal sapore avvolgente, morbido e dal gusto persistente. Un vino ideale per accompagnare dolci e formaggi preferibilmente stagionati, oppure piccanti ed erborinati. Generalmente proposto assieme al dessert tipico della Val d’Aosta: le tegole.

Passando alla produzione di vini rossi è senza dubbio degno di nota il Fumin Esprit Follet Valle d’Aosta DOC, un vino porpora con intensi riflessi violacei, all’olfatto speziato e intenso, con forti note di vaniglia e chiodi di garofano. In bocca risulta caldo e secco di grande eleganza con un gusto equilibrato e corposo. Perfetto per accompagnare un assiette di formaggi tipici.

I vini della cantina Crotta di Vegneron sono disponibili anche sull’ e – commerce www.viniperbacco.com, una fornita cantina virtuale che permette al consumatore di acquistare in sicurezza direttamente da casa. Il sito offre uno sconto di benvenuto e una scelta di vini qualitativamente ricercati.

Lascia un commento