Boscarelli e il Nobile di Montepulciano: storia e produzione

Boscarelli

Indice contenuti

Boscarelli è il nome che viene associato al vino Nobile di Montepulciano. Questo particolare tipo di vino si distingue per il suo colore rosso rubino e per le sfumature fruttate e speziate che ricordano la liquirizia e i frutti di bosco.

Con una gradazione di 14% vol, il vino Boscarelli è quello che viene definito dagli esperti del settore un “rosso tannico”, ossia ricco di tannini, sostanze che si ritrovano essenzialmente nella buccia dell’uva e che rendono questo vino quasi secco e asciutto ma allo stesso tempo morbido e piacevole al primo sorso.

Si tratta di un vino profondo, elegante e dal gusto in continua evoluzione, aratterizzato da un profumo intenso, il vino Boscarelli è una vera e propria delizia per l’olfatto.

Storia del vino Boscarelli

La storia di questo apprezzatissimo vino inizia a Cervognano, nel comune di Montepulciano, in Toscana. La tenuta Boscarelli viene acquistata, nel 1962, da Egidio Corradi. Oggi, ad occuparsene con passione sono i figli e i nipoti, ovvero la famiglia De Ferrari, che segue l’ intero ciclo di produzione della tenuta e ne cura gli aspetti amministrativi.

I terreni su cui sorgono questi vigneti (la cui età media è di circa 20 anni) sono alluvionali e sabbiosi, con la presenza di alcune quantità di argilla e limo. Le uve utilizzate per la produzione hanno almeno 10 anni di età e, dopo essere state accuratamente raccolte, vengono lasciate fermentare in tini di acciaio e rovere. La fermentazione avviene a circa 30 gradi e dura, in linea di massima, una settimana.

In fine, il vino viene affinato in prezioso rovere di Slavonia e di Allier, per la fermentazione malolattica, successiva alla fermentazione alcolica.

Il tipo di fermentazione e la lunga macerazione rendono questo vino davvero pregiato. Il Boscarelli può essere abbinato alla carne rossa, alla selvaggina e ai formaggi stagionati, e consumato magari a cena, nei momenti speciali. Il consiglio più diffuso è di bere questo vino entro 6/12 anni dalla vedemmia, dato che lo si apprezza meglio con l’invecchiamento.

Produzione vinicola Boscarelli

Vini Perbacco offre una vasta gamma di prestigiose bottiglie Boscarelli, selezionate per tutti i palati e adatte a tutte le esigenze, dal Nocio Nobile al Magnum Nobile di Montepulciano; fino al Prugnolo Rosso. Puoi acquistare la bottiglia che desideri in modo semplice e veloce. Ogni prodotto è accompagnato da una scheda che ne descrive le specifiche qualità. Ad ogni vino, dunque, le sue potenzialità.

Lascia un commento