Se sei un amante dei vini prodotti in famiglia e vuoi toccare con le tue papille gustative vini unici e biologici, l’azienda Alla Costiera sarà la risposta ideale alla tua sete di prodotti biologici.
Caratteristiche dell’azienda vinicola Alla Costiera
Alla Costiera vanta una vasta produzione vinicola biologica attraverso cui potrai gustare degli ottimi vini senza filtri e dal sapore naturale: vini autentici coltivati solo attraverso l’amore per la natura. L’etichetta nasce nel 2000 ad opera di Filippo Gamba che inizia a commercializzare i vini prodotti nei suoi vigneti, esplicita intenzione del marchio è quella di affermare i vini tipici della zona, garantendo una panoramica volta ad esprimere tutte le potenzialità delle terre dei Colli Euganei. Immersi nella pianura veneta, sulla zona dei Colli Euganei a ovest, si trovano terre di origine calcarea e con una particolare conformazione delle zolle a grana argillosa, ed è qui che sorgono i vitigni da cui cresce l’uva per la produzione dei vini Alla Costiera. Questi imprescindibili dettagli geologici rendono unico un territorio in grado di offrire uno spettacolare panorama vulcanico, eccellente per la crescita e la maturazione dell’uva. Oltre a garantire la maturazione impeccabile delle uve, queste terre sono in grado di offrire un’ottima acidità in particolar modo al mosto che predispone ad una interessante sapidità i vini attraverso anche il fattore minerale.
Il Vigneto Di Vò
Intorno allo stabilimento bucolico della famiglia Gamba, dove avviene la magia enologica, è situata una stupenda cornice verde che circonda il casolare con ben oltre cinque ettari di vigneti ed offrono un’incredibile spettacolo panoramico rivolto alla natura intorno e ai paesi limitrofi, infatti dai filari più alti si possono scorgere gli incredibili orizzonti verdi e il campanile della chiesa: il vigneto è una perla in grado di caratterizzare il paesaggio e le campagne, insieme alle piante più antiche che sono quelle da dove si ottiene il Vò Vecchio (Merlot) e il Biancone (Tocai). Queste piante sono la base per il vino della famiglia Gamba da oltre 70 anni, mentre i vigneti più giovani hanno tra i 10 e i 20 anni e sono in grado di fornire le uve per gli altri vini che ampliano la già incredibile gamma dell’azienda Alla Costiera.
La filosofia dell’azienda Alla Costiera
La mentalità dell’azienda Alla Costiera segue la ferrea convinzione che l’approccio biologico alla viticoltura sia una grandissima opportunità di salvaguardare ambientale, un modo imprescindibile per permettere alla terra di esprimere il proprio carattere al meglio, attraverso in vini originali dal sapore unico, mai omologati. Sono queste le profonde convinzioni dell’azienda biologica Alla Costiera e gli obbiettivi fondamentali del lavoro eco – sostenibile. Operai professionisti insieme alla famiglia Gamba, lavorano in prima persona ai vigneti assecondando le uve e le qualità tipiche nella loro trasformazione in vino. L’obbiettivo dichiarato è quello di non snaturare le particolari caratteristiche dell’annata, lavorare sulla personalità e sul carattere dei vigneti e dell’uva in modo da ridurre in campagna le rese ed eliminare l’utilizzo delle sostanze nocive nelle cantine.
L’incredibile offerta di vini e spumanti
Sono più di 50.000 le produzioni di vini in bottiglia suddivisi principalmente in 4 rossi e 3 bianchi. Lo spumante ha un carattere speciale e possiede un timbro chiaro e ben definito, che lo rende immediatamente riconoscibile: è impossibile confonderlo con qualunque altro vino. Gli spumanti offerti sul mercato vengono prodotti con il metodo charmat e sono il Serprino, il Prosecco e naturalmente il Fior d’ Arancio, la vera DOCG dei Colli Euganei.