Abbazia di Novacella: vini e abbinamenti

Abbazia di Novacella Vini Perbacco

Indice contenuti

Scopriamo una cantina dell’ Alto Adige : Abbazia di Novacella

L’Abbazia di Novacella è una delle ultime abbazie storiche rimaste attive nella produzione di vino. Non lontano da Bolzano, ad una fascia di altitudine compresa tra i seicento e i novecento metri, si estendono i venticinque ettari coltivati di proprietà di questa secolare cantina.

Il clima fresco, i terreni ricchi di minerali, l’altitudine elevata unita alla tradizione e alla conoscenza delle persone che lavorano in queste terre per produrre “Abbazia di Novacella”, danno vita ad un prodotto finale di elevatissima qualità. I vini Abbazia di Novacella sono infatti riconosciuti come prodotti ricchi di carattere: queste terre permettono ai vini di nascere con degli aromi particolari e con una sapidità unica di queste terre dell’Alto Adige, come per esempio il Müller Thurgau, il Gewürztraminer e il Veltliner.

In quest’abbazia si produce vino con un’esperienza davvero plurisecolare, dato che si pratica la viticoltura dal 1142: questa esperienza e conoscenza del territorio unita alle moderne tecnologie del settore enologico danno vita a qualcosa di unico nel suo genere.

Abbazia di Novacella è l’espressione univoca della passione di queste terre, che con una produzione annua di circa 650.000 bottiglie si afferma come una delle etichette di spicco del Trentino Alto Adige, terra già di per sé molto ricca di aziende confermate e di successo nella produzione di vini di qualità. A Novacella avviene la vinificazione delle uve bianche, mentre per i vini rossi bisogna spostarsi a Cernaiano e Girlan vengono coltivate le varietà a bacca rossa.

I prodotti

La linea Praepositus è forse il prodotto Abbazia di Novacella di maggior successo e qualità. Il Lagrein scuro è un altro ottimo vino: caratterizzato da un color rubino intenso, rilascia all’olfatto note di frutti di bosco e mirtilli. Un sapore intenso e forte quanto elegante.

Tra i bianchi, non possiamo non citare il Praepositus Kerner, un vino bianco molto elegante, dal sapore molto ricco di agrumi e minerali.

Anche i vini della linea base sono sempre di ottima qualità e rappresentano una scelta sicura: il Valle Isarco Pinot Grigio è un prodotto di qualità molto elevata, versatile, fra i top della categoria. Il Sauvignon è un altro bianco della linea base di eccelsa qualità, con un sapore molto deciso ed elegante anch’esso.

Una cantina dunque di secolare esperienza, che ha avuto e colto la fortuna di crescere e svilupparsi su dei terreni che hanno offerto svariate qualità ai prodotti coltivati. Oggi, grazie a queste caratteristiche, unite ad una tecnologia moderna e alla passione dei viticoltori, possiamo gustare i prodotti di questa storica cantina.

Lascia un commento