Il moscato giallo è un vitigno aromatico che rientra nella famiglia più grande dei moscati. È noto anche con il nome di Moscato Sirio, questo è dovuto al fatto che le sue origini sarebbero medio orientali.
Il Moscato è arrivato in Italia grazie ai Greci che lo hanno importato dalle loro terre. Tuttavia, furono poi i Romani a cominciare a coltivarlo stabilmente fin dal II secolo a.C. Poi si diffuse nel nord durante il medioevo. L’etimo del vitigno deriva dalla parola muscum che significa muschio, ed è dovuto al fatto che presenta un profumo molto intenso ed aromatico che ricorda proprio quello della pianta. Ad oggi il Moscato Giallo viene coltivato specialmente nelle zone del nord est italiano in Alto Adige e nella zona dei Colli Euganei.
La foglia è di media grandezza di forma orbicolare e trilobata. I grappoli sono medio grandi, piramidali e allungati. L’acino è medio con buccia pruinosa e spessa. Il vitigno matura precocemente con ottimi rendimenti e può essere vinificato sia in versione dolce sia secca.
Migliori vini tratti dal Moscato Giallo
Proponiamo ora una selezione di due vini a base di Moscato Giallo che sono certamente tra i migliori in Italia anche per il loro rapporto di qualità prezzo:
- Pfefferer Moscato Giallo Colterenzio Alto Adige DOC: Colterenzio è casa vinicola che sa come stupire la sua clientela con vini tipici della tradizione altoatesina. Questo vino si distingue per il suo colore giallo paglierino e al naso esprime la pesca, la mela e la pera. La traccia è infine impreziosita da note erbacee, con un assaggio lungo ed avvolgente.
- Barleit Moscato Giallo Alto Adige DOC Erste+Neue: questo vino bianco secco di Moscato Giallo nasconde profumi e sapori ammalianti. Si caratterizza per un bouquet fresco e vivace con un ventaglio aromatico che spazia dalla pesca alla frutta candita e note speziate di noce moscata.
Piatti vegani a cui abbinare il Moscato Giallo
Tra i piatti vegani più amati ce ne sono alcuni che si legano magnificamente al Moscato Giallo. Qui te ne portiamo alcuni esempi. Abbiamo i falafel di ceci con manionese di avocado, ma anche gli spiedini di Tofu con verdure miste alla griglia.
E tu? Non hai ancora provato questi accostamenti così invitanti? Acquista subito una bottiglia di vino su www.viniperbacco.com a base di Moscato Giallo, è l’ideale per gustarla con i piatti vegani qui proposti.