Giacosa Fratelli: storia, produzione vinicola e bottiglie migliori

giacosa fratelli

Indice contenuti

La Cantina Giacosa Fratelli è una celebre azienda vinicola piemontese nata nel 1895 a Borgonuovo di Neive, in provincia di Cuneo, dove Giuseppe Giacosa abbandonati i campi di famiglia intraprende una fruttuosa attività commerciale nel campo del vino.

Giacosa con il supporto del figlio Leone lavora assiduamente. All’inizio degli anni ’60 l’attività s’ingrandisce in maniera esponenziale fino a diventare una solida realtà che, tutt’oggi, si tramanda in famiglia fino ai nipoti, i quali, continuano l’opera di rivalutazione dell’azienda dando lustro alla cantina e inserendola anche nel mercato straniero.

L’ultima generazione dei fratelli Giacosa, rispettivamente Maurizio e Paolo, ha infatti acquisito nuovi appezzamenti di terreno nelle aree del Barolo, portando la produzione attuale a circa 600.000 bottiglie annue tra vini DOC e DOCG.

I vini di produzione Giacosa Fratelli sono rappresentativi dell’eccellenza produttiva della regione Piemonte e nel 2017 il Barolo Docg Bussia del 2012 viene celebrato vincendo il riconoscimento dei 5 grappoli e considerato oggi uno dei più importanti prodotti dell’azienda vinicola.

La produzione di Giacosa Fratelli vede tra i rossi oltre al celebre Barolo, altri grandi nomi come il Nebbiolo d’Alba, il Barbaresco, il Barbera d’Alba e il Dolcetto. La cantina produce e commercializza inoltre anche nobili vini bianchi tra i quali citiamo Chardonnay, Arneis e il Gavi, un vino ricavato dal vitigno autoctono piemontese Cortese.

L’etichetta Barolo Bussia Giacosa Fratelli è uno dei rossi di punta della cantina, un vino dal colore scuro e dall’aroma sontuoso, all’olfatto è molto speziato, con note di cuoio e caramello e in bocca si esprime con potenza e armonia, parliamo di un vino strutturato dal finale persistente e armonico.

Un altro ottimo vino della cantina è il Nebbiolo d’Alba DOC, un rosso avvolgente, fresco dal profumo di ribes nero e sambuco, un vino elegante affinato in botte, ideale compagno per pietanze saporite, formaggi stagionati e per accompagnare i primi piatti tipici della zona a base di tartufo d’Alba.

Questi vini fermi e di grande corpo sono perfetti con piatti di carne e salumi, ma si sposano bene anche con alcune pietanze della cucina vegetariana come le minestre di legumi, un contorno di funghi porcini o un piatto di pasta e ceci.

Sul e- commerce www.viniperbacco.com è possibile acquistare anche i vini della cantina Giacosa Fratelli: con un semplice click potrete scegliere in mezzo ad un vasto assortimento, al giusto prezzo. Inoltre potrete usufruire di un eccellente servizio di costumer care portato avanti da personale competente e una consegna veloce sono i segni distintivi di questa cantina virtuale.

Lascia un commento