Ferghettina è un’azienda vinicola situata tra le dolci lande della Franciacorta dove vengono generati i suoi magnifici vini. I territori aziendali si caratterizzano per colline assolate, situate in maniera scenografica, ai piedi dell’arco alpino, nelle adiacenze del lago Sebino. Qui maturano le uve pregiate che sono la base di vini ricercati e molto saporiti.
La sede dell’azienda è situata proprio su una delle splendide colline della Franciacorta in posizione panoramica. I terreni sono strutturati su 3 livelli per una superficie complessiva di oltre 6000 metri quadrati.
Cantina Ferghettina
I principali locali della cantina sono destinati al ricevimento e alla pressatura delle uve, alla fermentazione paziente e sapiente dei mosti e allo stoccaggio del vino in lavorazione. Qui avviene la presa di spuma e l’affinamento sur lies del Franciacorta, barrigues, imbottigliamento, sboccatura e magazzino del vino finito.
L’azienda è gestita a livello familiare e annovera diversi laureati in enologia insieme a vari collaboratori. La produzione è molto ampia, infatti conta oltre 350 mila bottiglie divise in 4 tipologie principali di Franciacorta DOCG:
- Brut
- Saten
- Extra Brut
- Rosè
Ci sono poi 3 vini fermi principali come il Curtefranca Rosso, il Curtefranca Bianco e un IGT Sebino.
- Franciacorta Brut DOCG: cco un prodotto che sicuramente stupisce per il fantastico rapporto qualità prezzo. Si tratta di un classico assemblaggio a base di Chardonnay per la stragrande maggioranza e di Pinot Nero. Il colore è giallo paglierino e al naso esprime note agrumate molto piacevoli.
- Franciacorta Extra Brut 2010 DOCG: è un prodotto davvero in grado di esprimere il suo carattere territoriale. La vinificazione prevede una pressatura soffice e la separazione dei vari vigneti fino alla fase di assemblage. Il suo colore è giallo dorato con un fine perlage persistente. Un prodotto di qualità anche al naso dove si presentano sentori di madorla, vaniglia e frutta candita.
Gli abbinamenti vegani ideali
I piatti vegani ideali sono i “primi”. Ad esempio è consigliata la pasta integrale graten vegan con polpette di melanzane fumé. Altro accostamento eccellente può essere dato da una pasta bianca con zucchine tritate e alla julienne appena ripassate in padella con cipolla di tropea, da sfumare proprio con il Franciacorta Brut Extra! Se non hai ancora provato i vini Ferghettina e ti piacciono i piatti vegani, cosa aspetti?! Comprali subito su www.viniperbacco.com , hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.