Le cantine Valdobbiadene sono la massima espressione culturale e storica di questo fantastico territorio votato alla vitivinicoltura. Oggi vi parleremo di Col Vetoraz, prosecco superiore millesimato, una grande espressione di questa terra.
Cantine Valdobbiadene
La storica terra dalla quale nasce Col Vetoraz prosecco superiore millesimato è ovviamente la terra del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: questo luogo si adagia tra la colline venete di Valdobbiadene e le montagne che le sovrastano, creando una barriera naturale che le ripara dai venti che provengono dal Nord. Questa terra, alle pendici di Treviso, forma dunque un grandissimo anfiteatro.
Luogo di antichi mari scomparsi, è decisamente vocata alla vitivinicoltura. La qualità delle uve è imputabile alla particolare configurazione del terreno e alla sua geologia. Da qui nascono questi vini gentili. Le cantine Valdobbiadene trasformano oggi la maggior parte delle uve di Valdobbiadene e Conegliano, per la produzione di vino e spumante. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore ha ottenuto nel corso degli anni riconoscimenti sempre più prestigiosi. In questo modo è diventato lo spumante a metodo Charmat, più richiesto al mondo.
La Docg della cantine Valdobbiadene è senza dubbio il risultato di un forte gioco di squadra di tutte le cantine che contraddistinguono questo territorio. Molte sono infatti le grandi aziende presenti nella Docg Valdobbiadene: si tratta di cantine piccole, medie e di grandi dimensioni, distribuite in modo armonico in quindici comuni dell’area. Esse giovano senza dubbio della ricchezza, varietà e molteplicità di questo territorio. Visitare queste cantine consente certamente di conoscere le entusiasmanti storie di uomini e donne appassionati del lavoro della vitivinicoltura e di entrare in contatto con filosofie produttive.
Prosecco millesimato
Il Prosecco Superiore Millesimato Col Vetoraz è prodotto da vigneti caratterizzati da una maggior esposizione e una produzione di uve di una qualità elevatissima. Il perlage di questo millesimato è fine e persistente, mantenendo una struttura del vino decisamente rotonda. Il colore di questo prosecco superiore millesimato è giallo paglierino luminoso e sprigiona un profumo naturalmente fruttato ed intenso con note di pesca, mela e sentori di frutti tropicali. L’aroma è un tripudio floreale con spiccati sentori di fiori bianchi come ad esempio l’acacia e il gelsomino.
In bocca questo vino è elegante, morbido ed aromatico; il gusto di Col Vetoraz prosecco superiore millesimato è fresco ed avvolgente, con spiccati aromi fruttati di mela e pera. Senza dubbio questo millesimato è tra le etichette più prestigiose della cantina. Data l’eleganza avvolgente, al primo assaggio, è in grado di conquistare qualsiasi palato.