Chanson Père & Fils

Chanson Père & Fils

Indice contenuti

Fondata nel 1750, durante il regno di Luigi XVI, la Chanson Père & Fils rappresenta, ora come allora, la più importante realtà vitivinicola della Borgogna. A distanza di circa due secoli dalla nascita del commercio del vino in quella regione, la cantina si è allargata a livello territoriale, tanto da vantare una proprietà di circa 70 ettari.

Storia della cantina

Sin dalla sua fondazione, Chanson Père & Fils è stata oggetto di alcune vicissitudini che ne hanno visto, nel 1999, l’acquisizione da parte del gruppo Bollinger Champagne. L’azienda ha sin da subito manifestato la sua politica atta al raggiungimento della massima qualità in ciascun vino, esaltando l’importante legame con il terroir.

Grazie alla numerosa squadra di esperti, i filari vengono curati in termini di rispetto della natura e sostenibilità, perché solo in questo modo è possibile ottenere uve pregiate in grado di svelare ogni più piccola sfumatura del territorio in cui sono state coltivate.

In visione di questo obiettivo, anche il processo produttivo viene seguito con una passione quasi maniacale ed è per questa ragione che i vini Chanson Père & Fils conquistano sin dal primo sorso, regalando sensazioni che pochi altri vini sono in grado di suscitare.

Vini rossi, bianchi e cru

Chanson Père & Fils detiene un primato qualitativo nel settore vitivinicolo francese e mondiale e questo risultato è stato possibile solo grazie alla passione e alla determinazione che ha spinto la Maison a trasmettere attraverso i vini l’anima inconfondibile della Borgogna.

I sentori unici di questi prodotti sono possibili grazie alle tecniche seguite dai coltivatori nel periodo invernale. Quando le temperature si fanno particolarmente rigide, vengono accese delle stufe speciali che azionano dei polverizzatori d’acqua che, depositandosi sulla superficie degli acini, li proteggono dal ghiaccio e dal freddo ambientale. Se a queste condizioni estreme seguono delle estati secche e calde queste contribuiscono a un’eccellente maturazione dei grappoli.

I vini rossi prodotti dalla cantina, tra cui il Bourgogne Pinot Noir 2015 e il Pommard 2012, rappresentano un’espressione fresca, associata a raffinatezza e ad una naturale eleganza. I bianchi, come il Bourgogne Chardonnay 2015 e lo Chablis 2016, manifestano uno stile netto, moderno. Quest’ultimo, in particolare, è un vino fresco, con sentori di frutti a polpa gialla, una leggera mineralità e un’ottima morbidezza, che si sposa perfettamente con piatti a base di pesce.

Il cru della cantina è lo Chablis Montmains Premier Cru 2014 che sprigiona un bouquet fresco di fiori e miele, sfumato con delicati aromi di vaniglia e una discreta concentrazione di minerali. Questo vino dalle raffinate note di frutti è ottimo in abbinamento con i crostacei e con formaggi caprini mediamente stagionati.

Lascia un commento