Cà Maiol, la casa vitinicola dal 1967 sul Garda

Indice contenuti

Cà Maiol

L’Azienda agricola Cà Maiol è una storica casa vitivinicola che opera da ben tre generazioni nel settore. Fu fondata nel 1967 dal Cav. Walter Contato e oggi è una delle realtà produttive più note del Lago di Garda.

L’attività comprende quattro cascine: la prima, costruita nel 1710 dal notaio Maioli è oggi la sede principale dell’impresa. Cà Maiol è una cantina in continua espansione, un vero simbolo di avanguardia e tecnologia: infatti l’azienda, per rispondere alla forte domanda di un mercato in evoluzione, ha adottato l’uso di moderne attrezzature e macchinari innovativi affiancandoli al sapore della tradizione.

L’azienda agricola sita a Desenzano del Garda, conta diversi terreni, dagli iniziali 12 ettari oggi arriva ad avere una dimensione di 150 ettari, posti nel cuore della zona di produzione del vino Lugana DOP, sulle rive del lago. I vigneti si estendono dalle cascine Molino, Storta fino a quelle di Rocchetta, qui la raccolta, dei grappoli avviene ancora manualmente e le fasi di vinificazione restano saldamente ancorate alla storia familiare.

Ca’ Maiol è una cantina riconosciuta anche a livello internazionale, ha ricevuto menzione particolare e diverse medaglie d’oro e importanti premi come quelli assegnati dalla Guida Gambero Rosso o il prestigioso “Prix d’Excellence” a Parigi.

Tra le sue principali produzioni vinicole citiamo il Vino Lugana DOC, che rappresenta l’azienda nel mondo. Questo vino è prodotto dalla vendemmia delle vigne di Trebbiano di Lugana, caratterizzato dal color giallo paglierino, è molto apprezzato per l’elegante profumo fruttato di agrumi e mela verde. Al palato si percepiscono un fresco equilibrio e un persistente finale dal gusto minerale.

Altri vini noti del marchio Cà Maiol sono il rosso Joel Groppello Garda DOP, un vino di medio corpo, gentile e fruttato con raffinati sentori di lampone e ribes, e il Negresco Valtenesi DOP. Questo vino di un intenso coloro rubino, è caldo e corposo, al palato risulta pieno e dal retrogusto di spezie e tabacco, caratterizzato dal tipico profumo di mandorla tostata e frutti di bosco.

Il Lugana è un vino ottimo a tutto pasto, si abbina perfettamente anche a piatti vegetariani, come fresche insalate, zuppe, legumi o pasta con sugo di verdure.

Un consiglio per chi volesse acquistare le etichette Ca’ Maioli comodamente on line è quello di visitare il sito www.viniperbacco.com. Questo e- commerce è specializzato in vini di alta qualità ad ottimo prezzo, le bottiglie prescelte verranno consegnate in 48 ore con corriere.

Lascia un commento