Andreola: le bolle DOCG della Valdobbiadene

Andreola

Indice contenuti

La cantina Andreola è l’espressione di uno sposalizio riuscito tra la tradizione e l’amore per il territorio. La sua formula vincente è una filosofia di produzione che nasce dal pieno rispetto della natura.

Avviata nel 1984 da Nazzareno Pola e, attualmente gestita dal figlio Stefano, si è sempre contraddistinta, non solo per l’elevata qualità dei propri prodotti, ma soprattutto per il forte legame con il territorio. La terra trentina, particolarmente adatta alla produzione dello spumante e del prosecco DOCG della Valdobbiadene, è favorita da un approccio eco sostenibile. I vini Andreola sono il risultato di un procedimento che affonda le sue radici nella cura del terroir e nel rispetto della natura e del microclima.

La cantina

I vini Andreola vengono prodotti nell’omonima cantina che sorge in Valdobbiadene ( TV ), conosciuta anche come la culla del Prosecco. Per una migliore selezione dei grappoli, le uve, raccolte rigorosamente a mano, vengono delicatamente pressate per la successiva lavorazione.

Stefano Pola non solo ha portato avanti la produzione dei vini seguendo la filosofia trasmessa dal padre, ma ha voluto concentrarsi anche sull’immagine della propria azienda. Al fine di associare la forte identità territoriale alla propria azienda, Stefano ha desiderato presentare i suoi prodotti come il simbolo più supremo di eleganza e ricercatezza. Egli si è dedicato all’aspetto marketing della cantina, puntando soprattutto sul visual e sul design delle bottiglie.

Andreola: i premi

Pola ha creato una bottiglia con forme e stampe personalizzate unite al design del marchio. Una linea semplice ma allo tempo stesso elegante e raffinata a cui sono stati attribuiti diversi premi come miglior abbigliaggio. Tra le onorificenze più importanti, ricordiamo la doppia medaglia d’oro al XVI Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco” e al Forum degli Spumanti Valdobbiadene o i 3 Rosoni al Vinetia. I riconoscimenti non sono avvenuti solo a livello nazionale: basta citare il “Silver Outstanding” all’International Wine and Spirits Competition, la medaglia di bronzo al Decanter Asia Wine Awards 2017 e il Sigillo Oro al The Wine Hunter AWARD 2017.

Prosecco

Il Prosecco della cantina Andreola è prodotto da uve Glera, tra i comuni di Valdobbiadene e Conegliano. Dopo essere state sottoposte a una soffice pressatura, le uve vengono lasciate fermentare in vasche di acciaio inox. La maturazione in bottiglia dura circa 3 mesi.

Il Prosecco DOCG Andreola si apre all’esame olfattivo con un bouquet fruttato di mela e pera, impreziosito da un finale di agrumi. Durante la beva, risulta delicato e fresco, armonico e raffinato, dotato di un finale piacevolmente vellutato.

Lascia un commento