Condizioni di vendita

AI SENSI DEL DLGS 206/2005.

LA VENDITA DI PRODOTTI ALCOLICI E’ VIETATA AI MINORENNI.

– Tutti i prezzi al pubblico sono inclusi di IVA e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti e/o servizi ove questo sia diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da paese a paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali. Tutti i vini presenti nel nostro negozio sono realmente disponibili presso la nostra sede. Tutte le spedizioni sono esenti da assicurazione che eventualmente si può richiedere a parte, contattando il nostro servizio vendite. Il sito viene aggiornato più volte al giorno.

– Ogni prodotto in vendita sul sito è associato ad una fotografia dello stesso. A causa di variazioni nella confezione da parte del produttore, in alcuni casi, le fotografie potrebbero non rispecchiare esattamente l’aspetto del prodotto consegnato. In particolare, per quanto riguarda l’annata del prodotto, fa fede quanto riportato nel nome del prodotto stesso.

– Nel caso il prezzo di un prodotto sia stato pubblicato sbagliato sul sito viniperbacco.com si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.

– La spedizione verrà sempre contabilizzata con regolare fattura accompagnatoria, e salvo diverse indicazioni del cliente, verrà resa disponibile online nella propria pagina personale degli ordini .

– Al prezzo del singolo prodotto e/o servizio deve essere aggiunto il costo di spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla quantità, alla modalità di consegna ed alla tipologia di pagamento, nonché in relazione al Paese di destinazione. L’importo complessivo dovuto per i prodotti e/o servizi (anche di spedizione) prescelti sarà chiaramente indicato (insieme alle relative modalità di pagamento e di consegna, con indicazione per quest’ultima anche dei tempi previsti) e comunicato al Cliente, prima della conclusione del Contratto di Vendita.

– I prezzi riportati sul sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte di viniperbacco.com senza alcuno obbligo di preavviso al Cliente. Detti aumenti possono dipendere – tra le altre – da aumenti decisi dai fornitori di viniperbacco.com. Ai Contratti di Vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche, anche se ancora in corso d’esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine.

– I prezzi dei prodotti pubblicati possono variare per annate e formati diversi.

– Le presenti Condizioni Generali sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita e soggette alla giurisdizione italiana. Ogni controversia concernente le Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Varese, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.

– La società Vini Perbacco non è responsabile dei contenuti dei siti presenti attraverso link di segnalazione all’interno di viniperbacco.com e si scusa per eventuali errori di ortografia, di battitura o di traduzione dei testi e va esente da qualsiasi responsabilità per danni morali e/o materiali derivati da questi..

Per ogni eventuale reclamo potete rivolgervi e/o inviare comunicazioni a:

Vini PerBacco

Via dei Martiri, 29

21020 – Varano Borghi (VA)

Per tutto quanto altro non espressamente indicato al presente sito si applicano le condizioni previste dalla sezione II capo I titolo III del codice del consumo.

MERCE DIFETTOSA O SPEDIZIONE DANNEGGIATA

Nel caso di merce difettosa

Nel caso di merce difettosa la stessa potrà essere restituita a viniperbacco.com entro 14 giorni dalla consegna avvenuta.

Le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della spedizione sono a carico del cliente.

La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (nel caso sia esaurita) a cura di viniperbacco.com

Nel caso di spedizione danneggiata

Qualora riceviate dei pacchi da viniperbacco.com visibilmente danneggiati dal corriere, (imballi rotti o visibilmente macchiati dalla fuoriuscita di vino dalle eventuali bottiglie rotte) potete fare come segue:

– Se si tratta di più colli, respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere “Con Riserva di verifica“. Sarà poi nostra cura provvedere al rientro del pacco danneggiato e rispedirvelo.

– Se invece si tratta di una spedizione da un solo collo, respingete la spedizione al mittente e come prima ci occuperemmo noi del rientro e ripristino della spedizione.

Nel caso di esaurimento del prodotto rotto, sarete contattati per un’eventuale sostituzione se non troverete nel nostro catalogo nessun prodotto in sostituzione, viniperbacco.com vi restituirà le somme versate.
Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono completamente a carico nostro.

DIRITTO DI RECESSO

Informativa sul diritto di recesso

Gli acquisti sul sito viniperbacco.com sono soggetti alla disciplina del D.Lgs. 206/05 e D.Lgs. 21/2014 , che ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d’acquisto.
L’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i beni in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Condizioni del diritto di recesso

– Il bene acquistato dovrà essere completamente integro. Il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, escludendo perciò gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi. Le spese di spedizione (restituzione) saranno a carico del cliente che potrà scegliere il vettore di proprio gradimento e rispetto al quale, dunque, non è possibile quantificare i costi (che comunque saranno verosimilmente almeno pari al doppio di quanto speso per ricevere la merce).

– Al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni (l’integrità del bene restituito è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso) pertanto ci raccomandiamo la massima attenzione nel preparare il pacco, possibilmente utilizzando gli imballi originali.

– Per esercitare tale diritto dovrai inviarci una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce ordinata ed inviarci la merce entro ulteriori 14 giorni dal giorno in cui viniperbacco.com avrà ricevuto la notizia della prossima restituzione della merce.

– L’acquirente può avvalersi dell’utilizzo della piattaforma europea di risoluzione delle controversie: https://webgate.ec.europa.eu/odr

Procedure da seguire

Inviare una e-mail a [email protected] contenente la dichiarazione di voler esercitare il diritto di recesso, eventualmente anche utilizzando il modulo allegato, e comunque preferibilmente riportando tutte le informazioni ivi indicate.

In seguito dovrete attendere una comunicazione da parte del nostro Servizio Clienti che autorizzi il rientro.
Ricevuta tale comunicazione dovrete rispedire la merce oggetto di rientro entro ulteriori 14 giorni a :

Vini PerBacco 

Via dei Martiri, 29

21020  Varano Borghi (VA)

Tempi di rimborso

viniperbacco.com si impegna a rimborsare il cliente entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce (e comunque, in caso di Cliente-consumatore, con valuta non posteriore a trenta giorni dalla data in cui il professionista è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore medesimo) provvedendo ad effettuare l’accredito al Cliente dell’importo corrispondente al valore della merce risultante dalla fattura. Nel suddetto importo non sono comprese le spese di spedizione. Ciò in conformitàall’art. 67 co. 3 del d.lgs. 206/2005.

Modulo di recesso tipo – ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h) –
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

— Destinatario: Vini Perbacco S.a.S. P.Iva. IT 03570730121 con sede legale in Via dei Martiri, 29 – 21020 – Varano Borghi (VA) Tel: +39 324 9561415, email [email protected]
— Con la presente il sottoscritto notifica il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni: _________________________________
— Ordine n° _________ del ________________/ ricevuto il ______________
— Nome del consumatore: _____________________
— Indirizzo del consumatore: ______________________ e codice IBAN o BIC/SWIFT
— Data: ___________________

— Firma del consumatore (solo se il presente modulo è recapitato in versione cartacea)