Ferrari: la storia dello spumante di Trento DOC

ferrari

Indice contenuti

Oggi vi parleremo dei prodotti vitivinicoli della celebre cantina trentina Ferrari. Intraprenderemo un viaggio alla scoperta di un’eccellenza italiana e dei vini più rappresentativi dell’importante zona di produzione vitivinicola del Trento Doc.

Vino Ferrari Brut

Ferrari Brut Doc è l’etichetta storica della casa. Si tratta di un Trento Doc, frutto unicamente di uve Chardonnay e della loro unica esperienza di crescita, sui monti del Trentino. Il colore di Ferrari Brut Doc è un giallo paglierino vivace e brioso; il suo perlage è fine ma allo stesso tempo persistente. L’aroma si contraddistingue per il bouquet fresco e intenso, caratterizzato da un’ampia nota fruttata di mela Golden matura, fiori bianchi e un lieve sentore di lievito.

Il ricco sapore è frutto di oltre 2 anni di affinamento in bottiglia. Il gusto del Brut Doc è armonico e equilibrato, caratterizzato da un lieve fondo di frutta matura, che si accompagna a piacevoli sensazioni di crosta di pane. Questa bollicina italiana è senza dubbio in grado di competere con molti Champagne per quanto riguarda la caratteristica della complessità; questo grazie anche ai particolari aromi di mela Golden e alle forti note di lievito.

Vino Ferrari Perlé

Ferrari Perlé nasce da un’accurata selezione di uve Chardonnay di montagna. Questo vino è senza dubbio il Trento Doc che racchiude e sintetizza nella maniera migliore l’arte della cantina. Ferrari Perlé è un elegante fraseggio di gusto, caratterizzato da un finale in crescendo e divenire. Il suo colore si presenta come un giallo paglierino, impreziosito da riflessi dorati. Il perlage si propone fine e decisamente persistente. Il profumo è denso di una grande ricchezza aromatica e di una straordinaria espressività. Spiccano note di mela, di agrumi e di renetta, alle quali si accompagnano sentori di pesca bianca, fiori di mandorlo e agrumi tostati. Il gusto è assolutamente elegante e armonioso.

Questo vino non nasconde l’inconfondibile fondo aromatico, caratteristica tipica delle uve Chardonnay. Quello che segue al gusto è un finale di grandissima persistenza, frutto di un lungo affinamento sui lieviti. E’ un punto di riferimento per tutte le bollicine italiane, con note tostate e biscottate al naso. In bocca una grande piacevolezza, data dalla classica fresca acidità.

Il vino Ferrari Perlé è il millesimato che fa parlare di sé in tutto il mondo. In particolare, il Perlé dell’annata 2009 è una delle migliori versioni di Perlé classico mai uscite dalla cantina.

Lascia un commento