Produttore: Villa Corniole

Villa Corniole
Una vera eccellenza nella Val di Cembra. Villa Corniole esprime perfettamente sinergia tra territorio e terroir. Si allunga sulla piana Rotaliana con la produzione del principe dei vini Altoatesini, il Teroldego, dove con perfette condizioni pedoclimatiche raggiunge perfetto grado zuccherino mantenendo regale assetto acido fenolico.
Salendo tra le strette anse della valle, tra pareti porfidiche e ricchi sedimi minerali millenari del terreno, trovano identità vini unici come Muller Thurgau Petramontis, Gewurtaminer  e Chardonnay. Nomi noti, ma a differenza di altre cantine, qui microclima di montagna, bassa escursione termica durante tutto il periodo dell’anno donano spiccatissima acidità, perfetto equilibrio olfattivo e strepitoso bouquet organolettico.
Qui la vinificazione è “eroica”, ogni grappolo è rigorosamente raccolto a mano, le vigne non subiscono trattamenti con fitofarmaci, tutto rigorosamente BIO. Anche il sistema di irrigazione è a “goccia”, ossia riceve il perfetto nutrimento d’acqua.
In cantina, nella fase di vinificazione, tutto è ottimizzato per stressare il meno possibile il prodotto. Caduta verticale del mosto dai serbatoi, ambiente adiabatico, controllo dell’umidità costante tutto l’anno.
L’azienda ha differenziato inoltre nelle vasche d’acciaio i vini che possono rimanere per un periodo più lungo, concedendo così di imbottigliare solo nel reale momento di necessità.
Da non dimenticare tra i rossi la linea Lagrein Petramontis e Merlot. Entrambi effettuano mallolattica e periodo di affinamento in legno e successivamente in bottiglia.
Rispetto per l’ambiente, cura nei particolari di produzione ed ottima comunicazione permettono all’azienda oggi, di essere un punto di riferimento tra le cantine del Trentino Alto Adige.

 Cantina Villa Corniole
Vini Altoatesini Biologici senza fitofarmaci

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori