Produttore: Vicara
Cantina Vicara
La storia si ripete e tutto nasce dalla passione che unisce per il mondo del vino. Ha così inizio l’azienda Vicara, dall’unione di tre famiglie che mosse da spirito cooperativo ed innovativo si uniscono per generare oggi un vero fiore all’occhiello del Monferrato.
Terra perfetta per i cru Monferrini con Barbera, Freisa e Grignolino, l’azienda segue rigorosamente tutti i passaggi per ottenere vini di altissima qualità. Basse rese qualitative, diradamenti nel mese di agosto delle foglie della vite, controllo maniacale sull’invaiatura ed allegagione permettono di arrivare alla vendemmia con la giusta carica polifenolica e zuccherina.
Le viti sono allevate con sistema guyot e tutti i vini effettuano la fermentazione mallolattica, permettendo così una spalla ed un corpo più morbido. Si usa la tecnica del “battonage” che consiste nel stimolare il contatto delle fecce (residuo depositato dopo la fermentazione del vino formato principalmente da resti di lieviti e da sali di potassio e calcio dell’acido tartarico) al vino con un attrezzo in legno.
Questa tecnica aiuta e di molto al mosto in fermentazione di assumere maggior carica antocianica e di caricarsi dei sapori della pruina.
Barbera Volpuva e Barbera Cascina La Rocca ne sono un’ottima testimonianza. Untuose e setose, hanno perfetto equilibrio tra parte olfattiva e gustativa. Di ottimo corpo, rispecchiamo la loro identità territoriale. Per gli appassionati sicuramente delle etichette che non possono mancare all’interno della propria cantina!