Produttore: Varvaglione
Passione, dedizione e ricerca costante del miglioramento. Questi i tre ingredienti principali della Varvaglione Vigne e vini, azienda fondata nel 1921 e ad oggi alla terza generazione condotta da Cosimo e Maria Teresa Varvaglione.
La Cantina Varvaglione cura in vigna la qualità dei suoi grappoli con selezione scrupolosa delle uve, mirate scelte vendemmiali, controllo attento e scrupoloso del processo di vinificazione e costante ricerca nel perfezionamento delle tecniche di cantina.
Il focus dell’azienda tarantina è incentrata sui vitigni locali, quali: Primitivo, Negroamaro, Malvasia e Aglianico a bacca rossa, mentre Verdeca, Falanghina, Malvasia e Fiano sono a bacca bianca.
Unico internazionale presente tra gli autoctoni è lo Chardonnay che l’azienda inserisce sfruttando al meglio le caratteristiche de territorio pugliese.
Oltre alla ottima linea del 12.5 (che rappresenta il grado alcolico del vino), ci teniamo a presentarvi il “Papale”, una delle etichette di punta dell’azienda.
E’ un Primitivo di Manduria, con viti allevate ad alberello in prossimità del mare, con rese molto limitate e qualità ottima.
Alla vista si presenta di color violaceo-rubino ed in bocca si esprimono al meglio i profumi di frutta rossa, marmellata, cacao e liquirizia.
In bocca si presenta tondo, molto armonico, di ottimo corpo e con un retrogusto marcato che ben si sposa con piatti di carne rossa e brasati.
