Produttore: Travaglini

Cantina Travaglini – Nebbiolo e Gattinara DOCG
La gloriosa azienda vinicola Travaglini, sita nel centro delle morbide e prestigiose colline di Gattinara, comprende 59 ettari in proprietà sui 103 totali dei quali 44 coltivati a vigneto. La resa uva/ettaro si aggira sui 75 ql. Con una resa massima dell’uva pari al 65%, mentre l’età media dei vigneti si attesta tra i 6 ed i 45 anni.

Suolo di matrice prettamente roccioso posto alle base delle Alpi, dove per una particolare combinazione tra minerali di ferro ed assenza di un elemento molto comune quale il carbonato di calcio, determina un colore rossiccio sul terreno abilmente curato dalle sapienti mani dei titolari.

Dal vitigno Nebbiolo, ossia “vino delle nebbie” in quanto le vendemmie sono tardive rispetto agli altri vitigni, si produce il “Gattinara DOCG”, un vino di potente struttura e longevità, e il “Nebbiolo DOC Coste della Sesia”, vino più giovane, con un ottimo bouquet e di facile beva.

La cantina Travaglini e’ un’azienda a conduzione famigliare in cui l’esperienza, i sacrifici, la dedizione per il miglioramento continuo e la passione per la qualità di Arturo Travaglini, che già nel 1958 produceva Gattinara, porta poi in seconda battuta l’eredità al figlio Giancarlo.

Oggi guidano questa prestigiosa azienda la figlia Cinzia con il marito Massimo.

Molto particolare la forma della bottiglia studiata appositamente per la prensilità ma soprattutto per evitare che scaraffando, i normali depositi che solo i grandi Gattinara invecchiati negli anni hanno, possano unirsi al prezioso nettare di bacco. Ebbene negli anni 50’ un grande genio come Arturo Travaglini inventò per le sue bottiglie che riposavano anni questa innovativa soluzione.

Numerosi premi e riconoscimenti avuti negli anni dalle principali associazioni e guide di categoria, fanno si che l’azienda Travaglini si posizioni ai vertici per qualità e desiderio di costante miglioramento.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori