Produttore: San Polo Montalcino
Cantina San Polo Montalcino
Rosso & Brunello di Montalcino DOCG
A Sud del Comune di Montalcino, a Podernovi, si trova cantina San Polo. Siamo nell’area dove re tra i vitigni è un clone del Sangiovese: il Sangiovese Grosso, detto Brunello per il colore scuro degli acini. Il Brunello diventa famoso intorno al 1950 conquistando il mercato italiano e anche quello estero. Oggi è conosciuto per il suo elevato prezzo è dal 1980 è tra le più importanti DOCG italiane. La cantina comprende due comprensori: San Polo con 4000 ceppi per ettaro e Montluc con 7000 ceppi per ettaro. In totale comprende 22 ettari di cui 16 vitati e di questi 8 a Brunello Montalcino DOCG. La coltivazione segue principi naturali e la vendemmia avviene esclusivamente a mano come il diradamento dei grappoli. La cantina è moderna, interrata per un ottimo isolamento termico; sfrutta l’innovazione nel rispetto delle risorse naturali di questa Terra. La zona invecchiamento è rivestita di pietre porose locali che rilascialo il giusto contenuto necessario di umidità. I loro prodotti sono espressione di un terroir che rende il Sangiovese protagonista di un’alta ricerca qualitativa. Il Brunello di Montalcino San Paolo è la massima espressione del Sangiovese in questi terreni, si presta ad un lungo invecchiamento con miglioramento in affinamento in bottiglia. Un’alternativa è il Rosso di Montalcino San Polo che può essere bevuto giovane, ma ha una buona propensione all’invecchiamento.