Produttore: Ruggeri

Vini Cantina Ruggeri
Valdobbiadene DOC Prosecco
La Cantina Ruggeri fu fondata da Giustino Bisol nel 1950, con lo scopo di valorizzare la spumantizzazione del Prosecco.

Le mappe più antiche menzionavano già la presenza della famiglia Bisol nella rinomata zona Cartizze. Affermata ormai nel settore vitivinicolo a Valdobbiadene ha deciso di tramandare la tradizione nelle generazioni. Oggi l’azienda è condotta da Paolo Bisol assieme ai figli Giustino e Isabella. L’azienda si trova a Santo Stefano di Valdobbiadene, nella culla del Prosecco. Sono un centinaio i conferitori che possiedono prestigiosi vigneti della zona di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol. L’azienda, invece possiede un piccolo vigneto di Cartizze e 20 ettari coltivati tra Pinot Grigio e Glera. Un ettaro è dedito alla Recantina, un’antica cultivar a bacca rossa autoctona. La cantina rinnovata negli anni 90 ha due linee di ricevimento separate per garantire la massima selezione delle uve e permettere di lavorare anche con grandi quantità nel migliore dei modi. La produzione attesta circa un milione di bottiglie l’anno. Dalla selezioni Giustino B, Vecchie Viti e Cartizze; tra i Valdobbiadene Giall’Oro e Quartese. Questa cantina oltre ad essere tra le prime a spumantizzare in autoclave, quindi tra le storiche del Prosecco, è stata luogo di formazione per numerosi enologi che si sono fatti ambasciatori dei valori trasmessi.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori