Produttore: Rocca di Castiglioni
Cantina Rocca di Castiglioni
A Castignano, in provincia di Ascoli Piceno, tra le colline marchigiane sorge Rocca di Castiglioni.
Il nome della cantina si rifà alla Rocca costruita nel XVI secolo distrutta su ordine di Papa Clemente VII nel 1530. Oggi al posto dell’antica rocca picena domina la Cantina Rocca di Castiglioni. E’ un’azienda a conduzione familiare, che tramanda l’amore per la viticoltura di generazione in generazione con il supporto dell’innovazione alla tradizione. Oggi a capo della realtà aziendale c’è Valentino Fioravanti. I vigneti godono di un’ottima esposizione al sole con le correnti marine che accarezzano i grappoli favorendo una maturazione ottimale. Inoltre la adeguate condizioni climatiche e l’attento lavoro condotto in vigna ha permesso di raggiungere la certificazione biologica per vini di alta qualità. Gli eccellenti vini sono ottenuti da vitigni autoctoni quali: Passerina, Pecorino e Sangiovese; ma non mancano anche vitigni internazionali come Merlot e Cabernet Sauvignon. I punti di forza della gamma di produzione della cantina sono i vini ottenuti dalle uve autoctone bianche (Passerina e Pecorino), che offrono vini di ottimi qualità come: Passerina Offida DOCG e Pecorino Offida DOCG. Tra i rossi bisogna sottolineare l’omaggio al console romano Castino, fondatore di Catignano, il Rosso Piceno Console DOP Castino ottenuto da uve selezione in egual misura di Sangiovese e Montepulciano.