Produttore: Produttori del Barbaresco
Cantina Produttori del Barbaresco
Siamo nella culla del vitigno Nebbiolo per produrre un unico vino: il Barbaresco.
Prima del 1894 il Nebbiolo era usato solo per produrre Barolo o vino da pasto. Nel 1894 anno fu creata la Cantina Sociale di Barbaresco, in cui nasce come vino in maniera ufficiosa con nove proprietari della zona di questo vitigno. Con la morte del fondatore Cavazza, la cantina fu chiusa e solo nel 1958, il parroco di Barbaresco, riunendo 19 agricoltori fondò la Cantina Produttori del Barbaresco. Da allora oggi è divenuta un esempio prestigioso e innovativo di cooperativa. Ora gli agricoltori associati, produttori di uve nebbiolo, sono 50 su un’estensione di 100 ettari complessivi. La zona di produzione comprende 4 comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco. Le varietà coltivate sono tre: Nebbiolo, Dolcetto e Barbera. La produzione comprende Barbaresco e Nebbiolo Langhe. Il Barbaresco prodotto dal 1958 è un assemblaggio delle tre uve, mentre il Nebbiolo Langhe arriva sul mercato nel 1975 ed è l’insieme delle uve di nebbiolo dei vitigni più giovani. La zona vanta anche di nove cru Barbaresco (Asili, Montefico, Montestefano, Muncagota, Ovello, Pajè, Pora, Rabajà, Rio Sordo), prodotti da vigneti storici e commercializzati solo dopo 4 anni, nelle annate migliori dal 1967. Il Nebbiolo permette a questa cantina di creare un vino complesso e affascinate, patrimonio della viticoltura italiana.