Produttore: Plozza
Cantina Plozza
Una viticoltura eroica quella della Valtellina vista la posizione impervia dei suoi vigneti. La presenza del sole per lunghi periodi dell’anno permette la maturazione di ottime uve. L’ingegno degli antichi viticoltori della zona è stato creare dei lunghi muri a secco per circa 50 km. Oggi è l’area vinicola terrazzata più estesa al mondo. Nella Valtellina nasce nel 1919 Cantina Plozza, un’azienda giovane e moderna nata. Fu fondata da Pietro Plozza e oggi è guidata da Andrea Zanoli. Con spirito innovativo nel 1946 è stata la prima a commercializzare il tipico vino valtellinese: lo Sforzato. I vigneti sono situati tra i 400 e 700 m s.l.m., mentre le cantine hanno sede a Tirano e Brusio. L’azienda non rinnega la tradizione e il territorio, ma lo esalta in connubio alla ricerca, alle innovazioni tecnologiche e alla sperimentazione. Infatti la cantina ha abbandonato i vecchi serbatoi in calcestruzzo sostituendoli con fermentini in acciaio di ultima generazione. Ha investito sul legno per permettere maturazione e affinamento ottimale con passaggi dalle botti di castagno e quercia fino alle barrique. La produzione annua è pari a circa 350.000 bottiglie. I suoi prodotti sono ricercati e attenti anche nel packaging. Prodotti emblemi dell’azienda sono i suoi “Supersforzati” come il Numero Uno e la linea Edition, raffinata ed elegante, per i vini Grumello, Inferno, Sassella, Seduzione e Sfurzat.