Produttore: Pfitscher
Cantina Pfitscher
Realtà storica Altoatesina, fonda le sue origini nel lontano 1861, nell’anno dell’unificazione dell’Italia.
La svolta avviene trent’anni fa, quando Sig.Pfitsher e sua moglie Monica decisero in modo lungimirante di puntare sulla realizzazione di vini con maggiore qualità. Ciò significava per il mondo del vino di allora di dover rinunciare ai grossi volumi di vendita aventi prezzi mediamente bassi, ma di puntare con sacrificio all’ottenimento di meno bottiglie ma maggiormente curate, con un prezzo medio superiore.
Fu un scelta azzeccata in quanto oggi la filosofia della cantina Pfitscher è proprio questa, mercati più esigenti, maggior cultura enologica e la continua e costante ricerca al miglioramento fanno si che l’azienda sia tra le più quotate del panorama Altoatesino.
L’azienda è molto attenta alla sostenibilità della sua sede nei confronti del territorio, tant’è che hanno ottenuto il sigillo “Casaclima Wine”, dove tutto deve essere ecocompatibile; consumo della corrente, cantina di affinamento sempre a temperatura controllata ad impatto zero, ed altri fattori concorrono ad avere tutti i requisiti rilasciati dall’Agenzia Casaclima.
Il grosso del lavoro inizia sempre in vigna, dove il rispetto dei tempi, la cura delle fasi, il controllo dell’allegagione, fioritura, invaiatura sono elementi distintivi per permettere di avere un’ottima fase vendemmiale.
Tra i rossi della cantina Pfitscher sicuramente spicca il Pinot Nero Riserva Matan, vino elegante, fine e molto potente sia all’olfatto che al palato, ideale per l’invecchiamento, racchiude aromi terziari come bacche di ginepro, spezie e cuoio. Un vero intenditore non ne può fare a meno…