Produttore: Odoardi

Vini Cantina Odoardi
La famiglia Odoardi è il faro dell’enologia in Calabria, per storia importanza e blasone del casato. Di importanti dimensioni, conta ben 270 ha di proprietà, vitati a vino ed a olio.
Le terre creto-ghiaiose sulle quali poggia la proprietà vista la vicinanza al mar Tirreno, risentono positivamente dell’influsso di sapori di macchia mediterranea, di ampio bouquet olfattivo e precisa trama gustativa tipica del terroir Calabro.
Parliamo di vitigni esposti mediamente ad una altezza fino ai 600 mt, in alcuni tratti sicuramente enoica e scoscesa con ripidi pendii. Siamo nella provincia di Catanzaro; da qui nascono vere chicche enologiche. Iniziamo con Savuto, blend di uve Gaglioppo, Magliocco, Aglianico, Greco Nero e Nerello Cappuccio. Basse rese per ettaro, lunghe fermentazioni e fermentazione e maturazione in vasche in acciaio inox.
Terre Damia rosso e bianco ne rappresentano la parte più importante, la selezione più raffinata di questa terra ricca di storia e fascino. Il Damia rosso effettua un passaggio in legno dopo la fase fermentativa, possiede ricco corpo ed ampie spezie orientali. Seducente, armonico ed equilibrato, cesella emozioni olfattive.
Odoardi G.B. (Gregorio e Barbara, i due titolari) dedicano con successo a questo vino le loro iniziali in onore di Giovan Battista Odoardi. Blend piacevolmente riuscito tra Traminer aromatico e Pinot Bianco, esprime nel sud due vitigni provenienti dal Nord. Ottenuto da uve tardive, possiede peculiarità olfattive uniche nel suo genere. Strepitoso per complessità al naso, è soave ed importante alla beva.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori