Produttore: Oddero
Oddero
Cantina Oddero risale alla fine del XVIII secolo con i primi avi della famiglia, che iniziarono a vinificare. La cantina è situata in Frazione Santa Maria di La Morra ed è un marchio storico tra i produttori di Barolo. L’azienda coltiva 35 ettari tra i migliori cru delle Langhe e dell’Astigiano, patria di eccellenti vini piemontesi. Oggi hanno unito tradizione e innovazione per realizzare vini esclusivi curati nel dettaglio durante le varie fasi sia in campo sia in cantina. Giustificano il loro laborioso e meticoloso lavoro come garanzia di alta qualità. Metà dei vigneti sono impegnati a Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco, che secondo disciplinare contengono anche Menzioni Geografiche Aggiuntive, per identificare le aree geografiche di produzione più particolari. Per la vinificazione è impiegato acciaio e legno, per il Barolo e il Barbaresco si predilige la botte grande di rovere austriaco, di Slovenia o francese; mentre per il Barbera è previsto anche il passaggio in barrique. Oggi la loro filosofia di produzione tende a preservare il territorio, poiché dal 2014 le Langhe sono Patrimonio dell’Unesco. Negli ultimi anni hanno iniziato a intraprendere pratiche biologiche per alcuni vigneti, che saranno presto anche certificati. Le loro etichette sono icone dei più importanti vini piemontesi come: Barolo, Barbaresco, Langhe Nebbiolo, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti e Moscato.
Cantina Oddero
Barbera, Barbaresco e Barolo delle Langhe