Produttore: Mastroberardino
Cantina Mastroberardino
La cantina Mastrobernardino è un’azienda di circa due secoli, modello da seguire per rigore, stile e caparbietà nel volere a tutti i costi raggiungere quella qualità che oggi il nostro glorioso mezzogiorno vanta. È grazie alla passione di Antonio Mastroberardino se oggi quello che ammiriamo è un brand mondiale capace di ingolosire i palati più esigenti e soddisfare le piazze internazionali più importanti.
Cultura, tradizione ed innovazione costante portano oggi alla creazione di quattro differenti linee, la Classica, la Vintage, la linea Cru e per finire la linea Top.
Vi vogliamo presentare per ognuna di essa un vino. Per la classica la Falanghina del Sannio, un vino per occasioni di tutti i giorni, scarico di colore con buona acidità e dal sapore etereo.
Per la linea Vintage il fiano di Avellino, un vino che si presenta alla vista più carico di colore, con ampie note di miele e di ottimo corpo.
Per la linea Cru, il Redimore Irpinia, un aglianico elegante con note di frutti a bacca rossa con un tannino gentile che accompagna e smussa in bocca un vino potente destinato all’invecchiamento.
In conclusione per la linea Top, assolutamente Taurasi Radici e Taurasi Riserva DOCG Radici, due fuoriclasse composti unicamente da Aglianico 100%, con un’età del vigneto abbastanza giovane, intorno ai 20 anni: Essi esprimono dopo un affinamento di 30 mesi in barrique francese ed altri 30 mesi in bottiglia una sensualità tipica di chi ricerca dai migliori aglianico purezza, struttura e sensualità uniche delle etichette da sogno.