Produttore: Letrari
Cantina Letrari
Letrari è una famiglia storica del trentino, già dal 1647 innovatori agricoltori. L’azienda si trova a Borgo Sacco, un sobborgo di Rovereto. E’ Leonello Letrari il capostipite della tradizione vinicola della famiglia. E’ il suo il merito della conoscenza dei vini altoatesini oltre i confini regionali. E’ sempre lui che ha iniziato le prime sperimentazioni di uvaggi per basi spumanti. Oggi la sua passione Lionello l’ha tramandata alla figlia Lucia, anch’essa enologa. Siamo nel particolare terroir e microclima della Vallagarina, con 23 ettari di vigneto. Le uve sono vendemmiate a mano e conferite nella Cantina di Rovereto. L’attenzione al terreno e la posizione ideale dei vigneti sono complici di un prodotto di elevata qualità. Il rispetto della tradizione unito all’innovazione tramandato alle nuove generazione che ne conservano passione e dedizione. L’azienda propone ben 25 etichette che vanno dai rossi internazionali, Maso Ladron un assemblaggio di Cabernet Souvignon e Merlot, agli autoctoni Marzemino e Teroldego. Inoltre ci sono tra i bianchi i classici Chardonnay e Pinot Grigio in purezza. Le annate migliori prevedono il vino dolce Dulce Vitae, ottenuto da Chardonnay e Souvignon surmaturati. Leonello Letrari è soprattutto pioniere della spumantistica trentina, le sue prime bollicine risalgono al 1961 e ben 8 sono le etichette che oggi preserva la cantina.