Produttore: Joseph Perrier
Champagne Joseph Perrier
La Maison Joseph Perrier venne fondata nel lontano 1825 da un giovane Joseph che aveva un sogno chiaro in mente: creare champagne dall’elevato livello qualitativo e che non fossero solo unici, ma anche rispettosi dei tempi naturali.
Con queste idee ben precise, Joseph collocò la sua cantina all’interno di una casa borghese nel paese di Châlons-en-Champagne, una casa molto vicina a vecchie cave di gesso le quali vengono immediatamente annesse alla struttura. Con il passare degli anni, la maison viene tramandata all’interno della famiglia, fino a giungere alla quinta e attuale generazione. La cantina raggiunge vette talmente elevate che fu proprio Sua Maestà la Regina Vittoria a nominare la Maison Joseph Perrier fornitrice ufficiale della Corona Reale Britannica.
I possedimenti odierni della cantina si estendono per ben 21 ettari, tutti compresi nelle aree circostanti le cittadine di Verneuil e Cumiéres, ma anche sulle montagne di Reims, nel cuore della zona dello Champagne. Il terreno delle montagne di Reims è particolarmente argilloso e gessoso, caratteristiche che conferiscono ai vini un’accentuata e unica nota minerale. Il clima della zona presenta inverni molto rigidi e piovosi, a cui seguono estati molto soleggiate e secche: la location ideale per coltivare lo Chardonnay.
Un aspetto che differenzia la Maison Joseph Perrier da tutte le altre è l’uso delle gallerie di gesso per lasciar riposare il vino. Joseph Perrier ebbe un’ottima intuizione nel far annettere queste antiche miniere ai suoi possedimenti. Il filo conduttore che unisce il fondatore dell’azienda agli attuali proprietari è la volontà di mantenere l’intero processo produttivo il più semplice e naturale possibile. Per questo motivo anche la cura delle vigne avviene nel pieno rispetto dei tempi naturali e, i pochi interventi umani, sono sempre mirati e accuratamente studiati per consentire ai vigneti di esprimersi al meglio ed evitare che subiscano danni. In tale attenzione non trovano spazio gli agenti chimici o i prodotti nocivi, solo la pazienza e ciò che dona la natura.
Lo Champagne Cuvee Royale Brut rappresenta appieno la visione della maison. Ottenuto grazie a un oculato mix di uve Chardonnay (35%), Pinot Nero (35%) e Pinot Meunier (30%), questo champagne brut si presenta con un colore vibrante tendente all’oro, un perlage fine ed elegante e un sapore fresco con evidenti note agrumate. Questo vino venne creato per la prima volta in seguito alla nomina della maison a fornitrice ufficiale della Corona Reale Britannica.