Produttore: Girlan

Cantina Kellerei Girlan
La Cantina Girlan nasce nel 1923 a Cornaiano, località dell’Oltradige grazie a 23 viticoltori.

Oggi i soci viticoltori sono 200, impegnati su 220 ettari. I terreni di diverse composizione sono ideali per la coltivazione di cultivar autoctone e internazionali. La natura opera nel migliore dei modi nel connubio perfetto con l’uomo. L’uomo cardine dell’azienda, che si relaziona con tutti i viticoltori è il vignaiolo/enologo Gerthard Kofler. Nel 2010 la cantina ha subito degli ammodernamenti e ristrutturazione, permettendo un lavoro più efficiente e attento. L’obiettivo della cantina è stato rivalutare uve storiche del territorio come Schiava, Pinot Bianco, Souvignon e Pinot Nero. A fianco anche sono state prese in considerazioni uve internazionali legate al territorio. Lo scopo è di ottenere vini di carattere nel rispetto del territorio, della tradizione e dell’innovazione. La produzione comprende tre linee:

Selezione, vini pregiati, oggetto di numerosi controlli di qualità e prodotti con le uve selezionate dei migliori vigneti;
Vigneti, uve di differenti cultivar, selezionate nelle aree di produzione migliore e vinificate separatamente;
Classici, la linea base di vini pronta beve, armonici ed eleganti.

Per dare valore a vitigni come la Schiava, tipico della zona, l’azienda esclusivamente in annate di qualità imbottiglia Schiava Botte n°9 (Vernatsch Fass N° 9), un rosso raffinato e unico. Il vino prima fermenta sulle vinacce poi affina nella botte n° 9.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori