Produttore: Giacosa Fratelli

Cantina Giacosa Fratelli
Nel 1895 Giuseppe Giacosa, abbandona l’attività dei campi tramandata dalla famiglia e inizia commerciare vino. Acquista una cantina a Borgonuovo di Neive realizzando il suo sogno. Nel periodo tra le due guerre fino al 1960 l’aiuto del figlio Leone permette di allargare il mercato del vino. Con lui è valorizzato e invecchiato il vino prodotto nella zona di Alba. E’ in questi anni che si crearono le basi di un successo futuro per quest’azienda. Dopo Leone, l’azienda è tramandata ai figli, Valerio e Renzo, che continuano l’opera di rivalutazione dell’azienda. Essi ampliano la cantina e sono più attenti ai nuovi gusti di mercato soprattutto di quello estero. I nuovi acquirenti vogliono vini rossi strutturati e profondi. Il nuovo lavoro sui vini non ha modificato la tipicità, ma solo perfezionato le tecniche di vinificazione e affinamento. Con l’ultima generazione, rappresentata dai figli di Valerio e Renzo, rispettivamente Maurizio e Paolo si sono acquistati vigneti nelle zone più importanti del Barolo. L’attuale produzione è pari a 600.000 bottiglie tra DOC e DOCG, sia bianchi sia rossi. Tra le etichette per i vini rossi Barolo, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo; mentre per i bianchi Arneis, Chardonnay delle Langhe e il classico Gavi ricavato dal tipico vitigno piemontese Cortese.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori