Produttore: Draga

Cantina Draga
L’azienda Miklus Draga vanta una storia secolare iniziata nel 1900 quando, Ivan Miklus, comprò dei territori a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, da destinare alla coltivazione dei vigneti. Alla semplice coltivazione sì aggiunse, nel 1950, la lavorazione delle uve in botti di cemento, collocate nella rimessa annessa alla tenuta. A distanza di anni, nel 1990, si decise di trasformare quella piccola rimessa in una vera e propria cantina, dove poter lavorare il vino con maggior comodità. Sempre negli stessi anni, la famiglia acquisì nuovi territori da annettere ai preesistenti possedimenti. Da quel momento in poi, ogni anno rappresenta un importante traguardo per la cantina Miklus Draga: dalla commercializzazione con il marchio Draga (1992) alla costruzione di una nuova e più moderna cantina (1997).

Il nome stesso dell’azienda, Draga, riprende quello dell’area vinicola di proprietà in cui la cantina è inserita, adagiata su una dolce collina. Quest’area non è estranea ai vigneti che, anzi, sono presenti in zona fin dal 1100, creando una lunga tradizione vitivinicola che affonda le proprie radici in un terreno costituito prevalentemente da marne arenarie di origine eocenica e molto ricco di microelementi che donano grande mineralità ai vini. Un altro motivo che rende ideale questa zona per la viticoltura è rappresentata dal clima: grazie alla prossimità delle Alpi, la collina è protetta dalle incursioni di aria fredda proveniente da Nord e, al contempo, gode delle influenze benefiche della brezza marina del Mare Adriatico che spira da Sud. Gli ettari posseduti dall’azienda Miklus Draga sono tutti collocati a un’altitudine di 200-220 m s.l.m. e godono di una costante esposizione al sole.

Miklus Draga ha da sempre un solo semplice obiettivo: prestare totale attenzione ai vigneti. La cura delle piante e selezione degli acini, consentono all’azienda di lavorare un’ottima materia prima da cui, poi, si ricaverà un vino di rilievo. La filosofia vitivinicola della cantina Draga si concretizza non solo attenzione verso i vigneti ma, in generale, grande rispetto verso la natura: per anni infatti si è aggiudicata il premio Eco-friendly che attesta l’impegno profuso nel portare avanti una realtà come Miklus Draga a basso impatto ambientale.

Numerosi sono i vini e le varietà prodotte dalla cantina Draga, tutti ugualmente apprezzati e rappresentativi di un’elevata qualità. Tra questi vi rientra il Ribolla Gialla Miklus Draga Collio DOC, prodotto con uva Ribolla Gialla in purezza, che si caratterizza per il suo colore aranciato dovuto alla macerazione sulle bucce. Un altro vino è il Friulano Collio DOC Draga Tocai, un bianco fresco e molto delicato al palato.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori