Produttore: Cottanera
Cottanera
Cantina Etna Sicilia
Tradizione, passione e rispetto per il codice etico che si fonda sul rispetto per la terra, questi sono i fondamenti del successo di Cottanera. Grandioso gioiello di ben 100 ettari, di cui ben 65 vitati, dove nascono e si affermano oltre agli internazionali, i terroir dell’Etna, ossia Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante.
Territorio strepitoso, siamo alle pendici dell’Etna a 700 mt sul mare nel comune di Castiglione di Sicilia (CT). Terreno lavico, con forti escursioni di temperatura tra giorno e notte. Ampia ed assolata la valle, conferisce durante la fase di maturazione sicuro apporto di calore, con raggiungimento perfetto della carica fenolica ed aromatica.
Tutti i vini effettuano fermentazione mallolattica che conferisce rotondità e morbidezza, l’azienda cura ogni dettaglio che parte dalla vigna per proseguire nella fase in cantina. Durante la maturazione dell’uva, si cerca di ottimizzare e bilanciarne tannini con antociani, sapendo che i tannini delle bucce tendono ad avere un peso superiore in caso di surmaturazione, a discapito della carica antocianica.
Ci piace ricordare che nel vino è presente il Resveratrolo, che è un potentissimo deterrente per proteggere il cuore, dove vini come Fatagione, Barbazzale, Grammonte, Nume e L’Ardenza ne fanno ottima testimonianza.