Produttore: Cortonesi

Cantina Cortonesi
A Montalcino si trova la cantina Cortonesi, in località La Mannella, che da generazioni porta avanti un lavoro impareggiabile e che l’ha resa famosa per i suoi Brunello. Dedita alla produzione di soli vini rossi, l’azienda vitivinicola Cortesi La Mannella venne fondata negli anni ’70 sebbene la famiglia Cortonesi risieda nella zona del Montalcino ben prima del secondo dopoguerra.

Oggi i possedimenti si estendono per ben 56 ettari, otto dei quali sono dedicato al noto Brunello di Montalcino. I territori sono quasi tutti esposti a nord e solo una piccola parte è situata a sud-est. La volontà di distinguere i terreni per produzione venne avanzata nel 1998 quando Marco Cortonesi comprese la potenzialità degli ettari a disposizione e che, lavorandoli per creare diversi vini, avrebbe portato notevoli benefici. Tale differenziazione nasce anche dalla diversa composizione del sottosuolo: i possedimenti a La Mannella presentavano una terra ricca di argilla e arenaria, mentre a Poggiarelli si lavorava un terreno decisamente più sassoso e ricco di galestro. La diversa conformazione del terreno contribuiva a creare vini dalle diverse caratteristiche: fu questo che la famiglia Cortonesi volle abilmente sfruttare.

La cantina Cortonesi ha fatto dello studio del terreno un’arte. Sebbene i Cortonesi si dedichino anima e corpo a un solo vigneto, il Sangiovese, hanno rapidamente compreso che la diversità di suolo incide enormemente sulle caratteristiche delle uve e, quindi, del prodotto finito. In virtù di tale insegnamento, l’azienda ha deciso di differenziare i vigneti in base alla tipologia di vino che si ricaverà da ogni appezzamento. Una decisione semplice quanto ingegnosa e completamente naturale.

Nella filosofia dell’azienda, però, non vi è solo il rispetto e lo studio di ciò che la natura offre al fine di sfruttarlo al meglio, ma vi è anche il culto della pazienza. I vini qui prodotti, infatti, necessitano di lunghi tempi di affinamento all’interno di grandi botti, tempi che non possono essere affrettati o ignorati, solo rispettati.

Molto apprezzata tra le cantine di Montalcino, Cortonesi La Mannella è senza dubbio tra le migliori nella produzione del Brunello di Montalcino DOCG. Vino prodotto con le classiche uve di Sangiovese, si presenta con una buona struttura, corposo e morbido, ideale da gustare e assaporare lentamente, magari in occasioni speciali che meritano di essere celebrate. Sebbene il suo Brunello sia impareggiabile, Cortonesi vanta anche un Rosso di Montalcino DOC superiore alla media: ottenuto tramite la lavorazione di uve Sangiovese, spicca per il bouquet avvolgente e per il colore vivace.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori