Produttore: Col Vetoraz

Vini Cantina Col Vetoraz
Prezzi Spumante Prosecco Valdobbiane, Cartizze
La famiglia Miotto è storica nel comune di Santo Stefano in Valdobbiadene, si stabilì sin dalla prima metà del 1800 e da subito iniziò con l’arte della coltivazione della vite.
Nel 1993 nacque la Cantina Col Vetoraz, sita sulla cuspide del colle, a 400 metri s.l.m.
Da subito la Cantina Col Vetoraz si specializzò ed affinò man mano le tecniche per la produzione del Valdobbiadene DOCG spumantizzato.

Perché scegliere Col Vetoraz ci siamo chiesti?
Innanzitutto perché è sinonimo di qualità riconosciuta dal consorzio del Prosecco, perché alla costante ricerca della bollicina perfetta e del perfetto bilanciamento tra il lavoro fatto in vigna e quello successivo in cantina.
Esistono fondamentalmente quattro tipologie di linee della Cantina Col Vetoraz.

La Valdobbiadene DOCG, punta dell’azienda con:
Brut Dosaggio Zero, Brut, Extra Dry, Millesimato Dry, Cartizze Superiore, Frizzante, Tresiese.

Il Brut Dosaggio Zero è il più accattivante, si rivolge ad un pubblico di intenditori qualificati che amano l’impatto diretto e l’assenza o quasi di zuccheri. Il nettare al palato è secco, anche se rimane vellutato con una bollicina tenue, fine e molto persistente.
La punta di diamante è il Cartizze Superiore, prodotto nella famosa area del Cartizze di Santo Stefano, richiama forti aromi fruttati delicati e fini. Ampia freschezza ben sorretta al palato da una fragrante nota di freschezza e di frutti tropicali.

Per il pubblico femminile la Cantina Col Vetoraz propone il Brut Rosa Dodici Lune, perché questo vino viene lasciato maturare per 12 lune intere, facendogli fare una lenta fermentazione. Il processo lungo delle uve di Pinot Nero premiano il corpo e la struttura che si compone di aromi varietali complessi di secondo e terzo livello. Elegante, richiami di frutta a bacca rossa e di crosta di pane tipico del metodo classico.
Moraio per gli intenditori ed in conclusione la Grappa compongono il quadro di questa eccellenza nazionale che ben si sta facendo apprezzare in tutti i principali mercati esteri.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori