Produttore: Cleto Chiarli

Cantina Cleto Chiarli
Se si prendesse un dipinto di pregio che risalisse al periodo impressionistico e lo si accostasse ad una cantina con fascino, storia, cultura e pregio, ebbene questa è la Cleto Chiarli.
Descrivere una cantina che nasce prima dell’unità d’Italia, siamo nel lontano 1860 è complicato, abbiamo tre secoli e due guerre mondiali, una ricostruzione totale a seguito del bombardamento del 1944 e tanto lavoro del fondatore e dei figli.
Primo produttore in Italia ad intuire l’importanza assoluta di porre il vino dopo la fermentazione a riposare all’interno della bottiglia. Il Lambrusco per rifermentazione naturale, prende vigore e diventa frizzante come in una seconda fermentazione.
Primo produttore a fine anni ‘50 a creare il Lambrusco con il metodo Charmat, concorrendo alla cura del profumo, della presa di spuma curata e di fine perlage. Sapete che invenzione fu per quei tempi sul Lambrusco!
Oggi con i suoi 20 mln di bottiglie sparse in tutto il mondo rimane il riferimento assoluto, con sempre lo stesso obiettivo, creare un unicum che colleghi qualità, servizio, immagine di un territorio con la passione e serietà per farlo.
Lambrusco Grasparossa, di Sorbara, Grasparossa di Castelvetro sono solo alcuni dei principali Lambrusco emiliani. Per chi volesse osare oltre la tradizione, ci piace suggerirvi un “metodo classico” sempre di uve Lambrusco dal nome: “Quinto Passo”, da provare!

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori