Produttore: Cantine Leonardo

Cantine Leonardo Da Vinci
Cantina sociale di riferimento nel panorama Toscano, nasce a Vinci nel 1961. Regno del Chianti DOCG, oggi conferiscono ben 200 soci.
Cosa significa produrre Chianti oggi? Vuol dire tracciare una linea retta con il passato che congiunge territorio, terreno e cura per la vigna. Ogni singolo passaggio è calibrato per l’ottimizzazione del prodotto finale.
Clima ideale con ampie escursioni termiche, lunghe giornate assolate rendono la carica polifenolica elevata. Terreni di origine calcareo sabbiosi con ricchi depositi minerali favoriscono la cessione alla pianta ed all’acino corpo e struttura.
Invaiatura, allegagione e sfogliatura sono passaggi studiati nei minimi particolari. Il Sangiovese, vitigno dal quale si ottiene Chianti e Brunello, risente positivamente della brezza marina che giunge grazie alla morfologia favorevole sino a Vinci, dove sono situati i vigneti.
L’azienda per aumentare il portfolio di vitigni, ha deciso di puntare sull’autoctono Canaiolo, sugli internazionali Merlot e Syrah e sui bianchi Trebbiano e Chardonnay.
Chianti Leonardo e Chianti Riserva DOCG sono i principali attori di questo successo, entrambi di robusto corpo con ampie note fruttate a bacca rossa. Armonici, la riserva affina in legno per 10 mesi, se ne apprezza la nota di mandorla e nocciola.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori