Produttore: Antinori

Vini Cantina Antinori – Prezzi Marchesi Antinori
La famiglia Le tenute dei Marchesi Antinori era già affermata nel lontano Medioevo. Si può dire che la passione per la viticoltura è nel dna di questa prestigiosa cantina. Sono ormai 26 le generazioni che si tramandano questa innata passione per il vino raggiungendo risultati che trovano prestigio in tutto il mondo e che vede Piero Antinori alla guida.

La famiglia Antinori ha la sua sede operativa è a San Casciano in val di pesa, Il Tignanello che prende il nome dall’omonima collina su cui nasce è stato il primo vino con uve Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
A testimoniare il fatto che vengono utilizzate esclusivamente uve di eccellente qualità e il fatto che Tignanello viene prodotto soltanto nelle annate migliori; non è stato prodotto nel 1972, 1973,1974, 1976, 1984, 1992 e 2002.
Dallo spicchio di terreno più esposto al sole della collina di Tignanello viene fatta un’ancor più selezionata raccolta delle uve da cui prende forma l’eccellenza della casa : Il Solaia.
Anch’esso è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983,1984 e 1992.
Nel 2002 pur non essendo un’annata da ricordare negli annali per la produzione di vini causa le ricorrenti piogge cadute in Toscana viene prodotto Solaia Annata diversa che contrariamente allo standard contiene il 90 % di Cabernet Sauvignon e 10 % Cabernet Franc. Sparisce quindi la “Toscanità” del Sangiovese che purtroppo in quelle condizioni non riusci’ a maturare e rispecchiare gli alti canoni di Vinificazione della Cantina Antinori.
Scopri i segreti delle tenute Antinori nel nostro blog.

Tipologia
Mostra di più
Vitigni
Mostra di più
Denominazioni
Mostra di più
Produttori