Produttore: Aldo Conterno
Poderi Aldo Conterno
L’azienda nasce nel lontano 1969 da Aldo Conterno, avvenirista pioniere del vino dei Re di oggi e grande imprenditore capace di regalarsi una realtà vinicola di assoluto prestigio dal sogno che ebbe da bambino. Passione, dedizione, percorso formativo in costante aggiornamento, fortissimo legame con la terra di provenienza fanno si che in Monforte D’Alba oggi si producano vini che sono dei veri terroir, emblemi del territorio.
La filosofia è chiara, non cerca compromessi e larghi consensi, traccia una linea sulla tradizione e punta sulla qualità assoluta, netta ed indiscutibile.
L’azienda detiene ben 25 ha in località Bussia, nel cuore del “Barolo” , i terreni sono quelli migliori per la creazione di questo prezioso nettare. Marne calcaree, minerali e differenti strati di sabbia ed argilla danno perfetta permeabilità all’acqua che defluisce e rimane a contatto della vite.
Le viti superano mediamente i 50 anni di età e danno vita a tre Crù, Romirasco, Cicala e Colonnello.
Cos’è un terroir? È una espressione tipica di un territorio, ne esprime il carattere, il dna, la passione per la vendemmia… l’affinamento in botte grande, la barrique ed infine la bottiglia. E’ l’emblema della Langa, un territorio prettamente vocato per i grandi vini, opere che esprimono al naso i sapori di ciliegia sotto spirito, confettura di prugne, spezie orientali, tostatura del legno e cuoio.
Al palato in un terroir ritroviamo sempre perfetta sincronia con la parte olfattiva, ha tannino deciso e robusto, ricca mineralità, note terziarie di goudron e legno. Dopo attente ossigenazioni marne calcaree, grafite e gesso compaiono in progressione.
Solo con tanti anni di affinamento un Barolo diventa strepitoso e per arrivarci, solo le grandi firme ci riescono. Non è matematica, realizzare un terroir è poesia pura…