Spumanti
Premi: Luca Maroni: 88, Falstaff Magazin: 92, Guida Decanter: 89
Grappoli AIS 2013
Veronelli 2013 87/100
Luca Maroni 2013 86/100
Marzemino Superiore Ziresi DOC Heredia Cantina Sociale di Trento alla vista si compone di un rosso rubino intenso tendente al purpureo, con leggera unghia bianco carta. Al naso è ricco e
variegato di profumi, si apre da subito a sentori di frutta a bacca rossa, ribes nero e mora di rovo. Armonico, di fine mineralità
e corretta acidità, chiude con una nota di peperone e cacao.
Al palato Ziresi Marzemino Superiore DOCG è fine e di ottima struttura. Ha un tannino di trama gentile che ben si avvolge alle
papille gustative. Caldo, setoso e di ottima persistenza oltre i 7 secondi.
Prezzo CAD.
15,00€ 10,30€
Grappoli AIS 2013
Veronelli 2013 87/100
Luca Maroni 2013 86/100
Marzemino Superiore Ziresi DOC Heredia Cantina Sociale di Trento alla vista si compone di un rosso rubino intenso tendente al purpureo, con leggera unghia bianco carta. Al naso è ricco e
variegato di profumi, si apre da subito a sentori di frutta a bacca rossa, ribes nero e mora di rovo. Armonico, di fine mineralità
e corretta acidità, chiude con una nota di peperone e cacao.
Al palato Ziresi Marzemino Superiore DOCG è fine e di ottima struttura. Ha un tannino di trama gentile che ben si avvolge alle
papille gustative. Caldo, setoso e di ottima persistenza oltre i 7 secondi.
Stile: Vino rosso fermo
Classificazione: Trentino DOC
Produttore: Cantina Sociale Trento
Contenuto: 75,0 cl
Vitigno: Marzemino
Terreno: Alluvionale, franco-sabbioso, mediamente profondo, con scheletro Particolarmente fertile grazie al vecchio corso dell’Adige che un tempo quando esondava fertilizzava i terreni circostanti
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 500-600 metri sul livello del mare
Resa per ettaro: 90 quintali/ettaro
Vendemmia: primi di ottobre
Vinificazione: Dopo la pigia-diraspatura delle uve si provvede alla fermentazione con frequenti rimontaggi. La permanenza sulle vinacce è di 8/10 giorni per evitando l’eccessiva cessione di tannini e favorendo armoniosità e freschezza
Fermentazione: a temperatura controllata in inox
Affinamento: viene imbottigliato nella primavera del secondo anno successivo alla vendemmia
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
15,00€ 10,30€
Spesso acquistato assieme
Copyright © 2021 VINIPERBACCO S.a.S. - Tel. +39 324 9561415 - P.IVA: 03570730121 - REA VA362383 *I marchi riportati non sono di proprietà di Vini Perbacco S.a.S. né di aziende ad essa collegate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.