Vigna di Gabri Donnafugata Sicilia DOC

Il Vigna di Gabri Sicilia DOC Donnafugata ha un colore giallo chiaro. Al naso i profumi intensi ed eleganti spaziano da note fruttate di mele e floreali di acacia a quelle più complesse, salmastre e minerali (pietra focaia). In bocca è strutturato e avvolgente, con piacevole freschezza e sapidità. Lunga la persistenza gusto-olfattiva.
Informazioni aggiuntive
Vigna di Gabri Donnafugata Sicilia DOC

Prezzo CAD.
15,50€
Il Vigna di Gabri Sicilia DOC Donnafugata ha un colore giallo chiaro. Al naso i profumi intensi ed eleganti spaziano da note fruttate di mele e floreali di acacia a quelle più complesse, salmastre e minerali (pietra focaia). In bocca è strutturato e avvolgente, con piacevole freschezza e sapidità. Lunga la persistenza gusto-olfattiva.
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Informazioni aggiuntive
Stile: Vino bianco secco e fermo
Classificazione: Sicilia DOC
Produttore: Donnafugata
Contenuto: 75,0 cl
Uve: Ansonica, in blend con Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, nell’entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di Baiata, Alfaraggio, Pioppo).
Altitudine: da 100 a 200 m s.l.m.
Orografia: collinare
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta.
Densità impianto: 5.000 piante per ettaro.
Rese per ettaro: circa 60 q.li/ha
Fermentazione: in acciaio, a temperatura controllata.
Affinamento: 85% in acciaio, 15% in barrique di rovere francese. Dopo l’assemblaggio viene affinato per ulteriori 6 mesi in bottiglia
Alcol: 13,5 % vol.
Acidità totale: 5,9 g/l.,
pH: 3,27
Curiosità: ‘Vigna di Gabri’ non è un nome di fantasia, perché il vino porta il nome di Gabriella che lo ha voluto e lo ha cresciuto, credendo nell’avvolgente fragranza dei profumi dell’Ansonica. La nuova etichetta nata per l’annata 2004, racconta il legame forte tra Gabriella, la sua terra e l’Ansonica, uno fra i più antichi vitigni autoctoni a bacca bianca della Sicilia. Prima annata: 1987.
Spesso acquistato assieme
Prezzo CAD.
15,50€
- Transazione sicura
- Spedizione in 1-2 giorni lavorativi
- imballaggi sicuri e brevettati EWINE SECURE PACK®. L’intera confezione è in cartone riciclabile al 100%, con standard di sicurezza elevati.
Spesso acquistato assieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.