Cod. Prodotto: LST.VRN.XXX.WGG.XXX.RIS Categoria:

Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA

34%
Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA La Lastra
Tipologia:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2018
Gradazione alcolica: 12,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA

34%
Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA La Lastra

Prezzo CAD.

19,70

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Tipologia:
Produttore:
Vitigni:
Zona di produzione:

Informazioni aggiuntive

Annata: 2018
Gradazione alcolica: 12,5%
Volume Bottiglia: 750 ml

Le caratteristiche tecniche per Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA La Lastra sono:

Tipo: vino bianco fermo
Uve: 98% Vernaccia di San Gimignano, 2% Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga del Chianti
Produttore: La Lastra
Contenuto: 75,0 cl
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Regione: Toscana
Zona di produzione: San Gimignano (SI)
Caratteristiche del terreno: argilloso, sabbioso calcareo
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve tra metà e fine Settembre
Vinificazione: in bianco, pressatura soffice e macerazione prefermentativa a freddo
Affinamento: in bottiglia per un minimo di 4 mesi.
Caratteristiche: Vino biologico
Regione: Italia – Toscana

Nel cuore senese, a San Gimignano, si trova la Cantina La Lastra; questa, aperta a metà degli Anni Novanta, raccoglie tutto il buono della terra natia per imprimerlo nei vini che produce. Il vino bianco Vernaccia di San Gimignano DOCG Riserva ne è l’emblema: uve Vernaccia da vigneti in conversione biologica, un’intensità odorosa ad elevato impatto olfattivo, un bouquet fruttato e complesso con chiare note di frutta tropicale, di mela, di nocciole, miele, papaya. Una complessità intensa, che si sprigiona grazie agli acidi grassi come il butirrico e il caprico.
Presso la Lastra, la vinificazione è in bianco e avviene tramite pressatura soffice e macerazione prefermentativa a freddo; l’affinamento e maturazione è della durata di sei mesi circa: il San Gimignano DOCG Riserva attende in barriques e acciaio, per un affinamento anche in bottiglia nei successivi quattro mesi. L’imbottigliamento è a partire dal sedicesimo mese dalla vendemmia, ma questo Vernaccia Riserva DOCG ha un elevato potere di invecchiamento, anche dieci o quindici anni in bottiglia, il che lo rende ancor più peculiare all’assaggio.
Tra i vini bianchi riserva, questo in particolare è da dedicare a pasti a base di pesce e ad aperitivi anche ricchi; è perfetto anche come vino da degustazione in un momento di convivialità: giallo paglierino, fresco, è equilibrato ed elegante al gusto.
Da servire ad una temperatura non superiore ai 16°C, in calice di media apertura. lo si accompagna a carni bianche arrosto o scaloppate, spezzatini bianchi, pesce magro o grasso al forno o alla griglia, fritture leggere come il tempura, risotti ben mantecati con formaggi anche stagionati e sapidi come il pecorino.
Il Vernaccia di San Gimignano è l’unico vino bianco toscano che vanta il titolo DOCG, meritato anche per il fatto che nasce in una terra a prevalenza di produzione di vini rossi. Imperdibile nel novero dei vini bianchi, per un momento formale e intimo all’insegna della freschezza e dell’aromaticità.

 

Condividi

Spesso acquistato assieme

Prezzo CAD.

19,70

PRODOTTO ESAURITO
Avvisami quando disponibile
Condividi

Spesso acquistato assieme

Ti può piacere
Prodotti dal produttore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA”